1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale oculare 17/19mm senza mutuo?
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
sabato sera ho di nuovo sentito la mancanza di un oculare tra il 13,4mm Antares Speers Waler e il 26mm nell'LB 12"
Da una rapida occhiata nei principali negozi ho estratto queste idee sotto i 200€, se devo andare sopra non ho dubbi: pan 19 :twisted: :
> Speer Waler 17mm 82°: sarebbe il mio preferito ma temo non raggiunga il fuoco, il mio 13,4 lo raggiunge giusto giusto, qualcuno può confermare/smentire?
> Tecnosky UWA 16mm 82°: preferirei da 17 a 19 ma se qualcuno ne conferma la possibilità d'uso in un f/5 c'è da pensarci
> Celestron Ultima LX 17mm 70°: è un po' datato e ha un campo inferiore ma sembra ben realizzato, chi me lo descrive per averlo usato?
> I vostri suggerimenti da esperienza diretta........ :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 15:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
> Tecnosky UWA 16mm 82°

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Meade SWA serie 5000 16mm che davano in dotazione con il LB 12" funziona benone, guarda se nel mercatino qualcuno lo vende.... :wink:

edit: ho controllato, ce n'è uno in vendita proprio adesso :!:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tanto i mutui le banche non li fanno più ... :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti valutare anche l'explore scientific 18mm 82°

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me questo: http://www.ebay.it/itm/BST-100-degree-1 ... 2569a21ad8

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, anche se ho letto pareri discordanti.
Tra l'altro siamo sui 200€ e a quel punto forse valuterei gli uwan wo di cui ho letto un gran bene. Peccato solo che facciano il 16 e non il 18mm

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Piero, mi riferivo a Malve, hai scritto mentre rispondevo.
Comunque non conosco questi oculari, vedo di capirci qualcosa in più

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
> Speer Waler 17mm 82°: sarebbe il mio preferito ma temo non raggiunga il fuoco, il mio 13,4 lo raggiunge giusto giusto, qualcuno può confermare/smentire?

Mi è capitato di sentire che chi lo ha provato ha detto che è il peggiore della serie

Cita:
> Tecnosky UWA 16mm 82°: preferirei da 17 a 19 ma se qualcuno ne conferma la possibilità d'uso in un f/5 c'è da pensarci

IMHO 16mm son troppo vicini ai 13.4

Cita:
> I vostri suggerimenti da esperienza diretta...

Un peso esatto fra il 13.4 e il 26 potrebbe essere un 19mm, potresti provare il Tecnosky Extra flat field.
Un 17mm che va bene e costa poco è l'Hyperion: io l'ho comprato nel 2006 pensando a un oculare di transizione in attesa di un pezzo definitivo, ebbene ce l'ho ancora in valigetta e lo uso anche spesso :wink:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto,
sullo speer waler 17 mi sa che hai ragione, ero partito sicuro che fosse come il 13,4 che reputo di ottima qualità ma molte versioni mi confermano che non è un granchè. Ho avuto occasione di provare un hyperion 13 , proprio per confrontarlo col mio waler ma non mi ha fatto una bella impressione: scuro e poco inciso. Non so il 17, mai provato, ma considera che il mio LB è un po' esigente, probabilmente comunque molto più di me. :wink: Tu lo hai provato in un newton f/5?
Infine ti do pienamente ragione sul fatto che il 16 sia troppo vicino al 13,4, infatti nel titolo parlavo di 17/19 e proprio quest'ultima misura ritengo ideale. Sarebbe da provare il 19 tecnosky, al limite se non va lo uso sul c8 :wink: però, visto che ho già un burges 20 che sull'LB non mi piace, non vorrei accumulare altri errori :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010