1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
Ebbene poteva capitare di peggio e infatti oggi il mio celestron 130 slt e'caduto dalla parte opposta rispetto a dove normalmente si posizionato le oculari, unica cosa che ho notato é stata un vite piegata per l impatto . Visto che è scivolato dalla montatura.... È arrivato ieri e già é caduto che bello..... Ripercussioni future quali possono essere ? Grazie per il vostro tempo a presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se non si è ammaccato dovrai solo fare la collimazione (che comunque dovrai fare perché con il trasporto si deve essere scollimato per forza). Se invece si è ammaccato cerca di raddrizzarlo, perché se il tubo è storto sarà difficile da collimare.

Se ha dei segni, posta delle foto nitide affinché ti si possa aiutare di più.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
la collimazione è la voro che posso fare pure io sebbene sia un neofita O_O?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
è possibile che la collimazione c'entri con il fatto che l'ingrandimento con la lente sia 25mm che 9 mm non sia un granché ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La vite piegata è una di quelle per la collimazione?
Se si spera che non si sia rotto lo specchio primario...
Si, la collimazione influisce sulla resa del tele...DEVE essere SEMPRE collimato...sicuramente dopo la botta sarà scollimatissimo.
Comunque la collimaizone solitamente si fa ad ogni uscita (o perlomeno si controlla...non è detto che sia sempre da rifare)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
compra un laser per la collimazione (e non ascoltare, almeno per il momento) quelli che ti diranno che il laser non va bene, che deve essere a sua volta collimato, che fa venire la varicella....
per un neofita non c'è niente di piu' semplice, immediato ed utile che una collimazione con un laserino da 30 euro.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
non credo che lo specchio sia rotto perché io ieri le stelle , sebbene vi fosse un cielo pessimo, le riuscivo a vedere ( esempio arcturus) ma l'altro ieri, quando l'evento non si era ancora verificato, saturno non lo riuscivo a vedere, o meglio lo vedevo estremamente lontano..... quindi prima cosa che devo fare e' smontare le viti e vedere se lo specchio e' rotto :/ speriamo di no, in ogni caso è in garanzia quindi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
tuvok ha scritto:
compra un laser per la collimazione (e non ascoltare, almeno per il momento) quelli che ti diranno che il laser non va bene, che deve essere a sua volta collimato, che fa venire la varicella....
per un neofita non c'è niente di piu' semplice, immediato ed utile che una collimazione con un laserino da 30 euro.

vedrò di acquistarlo ://// ! grazie delle info !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
è vero che è in garanzia... ma non certo per rottura dello specchio dovuta a caduta ;)
comunque per vedere se lo specchio è rotto non serve smontare, basta guardarlo anche da fuori :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
aahahahah quindi dalla parte anteriore! vado subito a vedere :III ti faccio sapere a breve


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010