Simone Martina ha scritto:
Io con la EQ6 allineata al polo al primo allineamento ho sempre un errore piuttosto grande (dell'ordine di gradi).
La mia sbaglia veramente di molto.
Simone Martina ha scritto:
Inoltre se il bilanciamento dell'OTA cambia (i.e.: allinei con l'oculare e poi monti la camera) è facile che il puntamento ne soffra: io ho risolto allineando direttamente con la CCD e lascio gli oculari a casa.
Il bilanciamento è problematico. Nella SXD gli assi sono ben serrati (per rispondere anche ad Adriano) e giochi non mi pare ce ne siano: questo però comporta una certa difficoltà a raggiungere un perfetto bilanciamento perché la montatura sembra frenata. Lasciando lavorare la montatura per 30 minuti la situazione migliora, cioé gli assi sono più fluidi. Come si spiega questo fatto? E' il grasso ormai andato che si solidifica e poi rinviene con l'uso? La montatura ha già diversi anni.
Topo ha scritto:
Alla fine sentito il service della 10Micron ci è stato detto di inserire la longitudine con valori negativi e come per incanto la montatura ha centrato da subito le stelle.
Provo a impostare la longitudine negativa... !
L'errore è veramente molto grande pur impostando (a quanto ne so) i parametri correttamente. Uso un GPS per conoscere la posizione.
fabio_bocci ha scritto:
C'è anche un'altra possibilità. Che il firmware si corrompa. A me è accaduto, alcune sere fa dopo 2 ore non sono riuscito a fare l'allineamento. Ieri sera, dopo aver ricaricato il firmware, tutto è andato per il meglio...
Guarda Fabio, dallo StarBook mi aspetto questo ed altro. E' il punto debole della montatura. Proverò ad aggiornarlo come suggerisci. E' uscito il firmware v2.3 che corregge un bug di puntamento dell'emisfero sud, non l'ho installato perché pensavo non servisse, ma magari è quello.
Può anche darsi che sia un problema dello StarBook, ma intrinseco al sistema. Forse non riesce a gestire uno spostamento così ampio senza "perdere qualche pezzo" per strada, ovvero proprio un errore nel gestire gli encoder.
La soluzione ci sarebbe. Cambiare tutta l'elettronica, sostituire la scheda con la NexSXD e mettere una pulsantiera Celestron come ha fatto GP. Chissà se questo upgrade migliora le cose.