NON lamentarti con i DAZI che sono la parte meno onerosa!
E' l'IVA che fa lievitare tutto.
Perciò spesso rido quando gli importatori si lamentano.
Il Dazio è una percentuale minima, la plusvalenza sulla redditività è calcolata al netto dell'IVA poichè è un'imposta che paga l'utente finale.
Esiste una lettera di Intento con relativa dichiarazione all' Agenzia delle Entrate che da modo alla Sospensione d'Imposta per gli Importatori abituali che ti esenta dell'iva all'importazione e pertanto anche il dazio ne è esente dall'IVA altrimenti se non rientri nella classificazione suddetta ( più del 10% di volume annuo importato ed esportato ) puoi appellarti all'art. 50-bis, comma 4, lettera b) del decreto legge 331/1993 dove si dichiara sulla bolla doganale che i beni sono destinati ad essere introdotti in un deposito iva e perciò non vanno ritenuti soggetti d'imposta.
Questo è quanto accade ai " commercianti " ai privati ovviamente no e perciò le imposte che paghi in Italia ( IVA ) le paghi anche in entrata dall'Estero
Es. Stamattina su $335,00 ho pagato € 18.87 di Oneri Doganali sul cambio calcolato a 1,2704 ( il cambio viene calcolato in base alla vendita della moneta alla data di acquisto ) perciò francamente i dazi non sono questa tragedia che spesso si racconta.
Ciao
P.S. Pistritto non mi occupo solo di quella cosa che ti hanno riportato
