1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 11:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: spedizione dagli usa maledetti dazi
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La scorsa settima ho ordinato un kit motori per il robofocus spesa in dollari 140+35 di spedizione fedex
arriva oggi a casa 30 euro di tasse di sdoganamento mi sa che mi hanno fatto pagare le tasse anche sulla spedizione.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 17:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra giusto.
Altrimenti che gusto ci sarebbe...




:evil:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
... mi sa che mi hanno fatto pagare le tasse anche sulla spedizione.
Sembrerà strano, ma è proprio così!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Le tasse vengono calcolate sulla somma del valore del prodotto e dei costi di spedizione :twisted:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' normale.
Il dazio si calcola sul valore complessivo del bene importato per cui sono comprese le spese di spedizione
Poi c'è l'IVA che si calcola sul valore imponibile (valore complessivo più dazio)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
La scorsa settima ho ordinato un kit motori per il robofocus spesa in dollari 140+35 di spedizione fedex
arriva oggi a casa 30 euro di tasse di sdoganamento mi sa che mi hanno fatto pagare le tasse anche sulla spedizione.


E' successo anche a me per una pacchetto di soli 60 €, si attaccano a tutto.Se prima pacchetti piccoli o di basso valore passavano in cavalleria, oggi non più.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 19:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
E' normale.
Il dazio si calcola sul valore complessivo del bene importato per cui sono comprese le spese di spedizione
Poi c'è l'IVA che si calcola sul valore imponibile (valore complessivo più dazio)


Basta che non si mettono a calcolare il dazio anche sulla lunghezza del cognome del destinatario, sennò sto messo male!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NON lamentarti con i DAZI che sono la parte meno onerosa!
E' l'IVA che fa lievitare tutto.

Perciò spesso rido quando gli importatori si lamentano.
Il Dazio è una percentuale minima, la plusvalenza sulla redditività è calcolata al netto dell'IVA poichè è un'imposta che paga l'utente finale.

Esiste una lettera di Intento con relativa dichiarazione all' Agenzia delle Entrate che da modo alla Sospensione d'Imposta per gli Importatori abituali che ti esenta dell'iva all'importazione e pertanto anche il dazio ne è esente dall'IVA altrimenti se non rientri nella classificazione suddetta ( più del 10% di volume annuo importato ed esportato ) puoi appellarti all'art. 50-bis, comma 4, lettera b) del decreto legge 331/1993 dove si dichiara sulla bolla doganale che i beni sono destinati ad essere introdotti in un deposito iva e perciò non vanno ritenuti soggetti d'imposta.

Questo è quanto accade ai " commercianti " ai privati ovviamente no e perciò le imposte che paghi in Italia ( IVA ) le paghi anche in entrata dall'Estero

Es. Stamattina su $335,00 ho pagato € 18.87 di Oneri Doganali sul cambio calcolato a 1,2704 ( il cambio viene calcolato in base alla vendita della moneta alla data di acquisto ) perciò francamente i dazi non sono questa tragedia che spesso si racconta.

Ciao

P.S. Pistritto non mi occupo solo di quella cosa che ti hanno riportato :wink:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Ultima modifica di contedracula il martedì 10 luglio 2012, 23:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In pratica si paga anche la tassa sulla tassa (IVA sul dazio)... Se penso che dove mi trovo ora in Canada le tasse sono il 5%, mi viene da piangere al pensiero di tornare in Italia.

Il fatto e' che se le tasse fossero piu' basse (21% e' un valore allucinante, e aspettiamo che aumenti ancora!) non ci sarebbe nemmeno l'interesse a comprare all'estero, con il vantaggio che i soldi girerebbero nell'economia italiana.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'Italia avesse un peso minore della spesa pubblica ( vedi posti Statali, Militari, Consolari, Internazionali, Missioni, Pensioni etc. ) le tasse da mo' che sarebbero inferiori. :roll:

Purtroppo è troppo " sbrigaditivo " lamentarsi delle tasse, ma quanti " benefit " si è ricevuti e si hanno a fronte del pagamento di tutte queste tasse?
Il problema che ci sono categorie ( lavoratori statali ) che hanno troppi vantaggi e categorie ( lavoratori dipendenti privati ) che hanno troppe poche tutele, il Welfare in Italia poi ha un peso, tradotto in spreco, troppo alto la disuguaglianza fa parte dello status di questo paese, lavoratori Furbi e lavoratori Fessi e questi errori oggi si traducono ANCHE in tasse.

Scusate l'OT ( marginale ) visto che si parla di tasse ( dazi )

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010