Fede67 ha scritto:
in realtà essi emettono un sottilissimo fascio verde leggermente luminoso, visibile solo al buio e con l'occhio abituato al buio.
In un cielo urbano mediamente inquinato è possibile vedere il raggio dopo un'adattamento al buio di una trentina di secondi.
Un passante non si accorgerebbe nemmeno della presenza del raggio, a meno che non si metta consapevolmente a cercarlo.
La storiella del tiro fino a 3-4 chilometri è una bufala.
Sul libretto di certificazione vengono dati per un tiro di 1000 metri, sotto un cielo estremamente buio.
La realtà urbana è di un raggio che rimane visibile fino 300-400 metri, anche in condizioni di luna piena, che sono più che sufficienti per un uso astronomico.
Ma chi ti ha detto ste cose? Un mio socio lo possiede (preso da astrotech) e lo usa spesso nelle serate pubbliche. Il raggio è molto luminoso, magari non si vede di giorno però non serve proprio il buio pesto come dici te! E tira molto lontano, altrochè! Lo abbiamo puntato verso un castelletto su una collina opposta (sarà stato a quasi 1 km) e si vedeva benissimo il punto verde sul muro!! Quindi arriva anche a 3 km.