1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nikon d3100+skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 12:31
Messaggi: 26
Salve ho accquistato una nikon d3100 e l anello t2 per montarla sul telescopio,potrò cosi fotografare la luna e qualche pianeta?p.s non ho la montatura motorizzata,mi basta solo l'anello t2 per la luna o serve anche altro?grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d3100+skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il tuo telescopio ha sul tubo del focheggiatore la filettatura t2 maschio, allora non ti serve piu nulla, se invece questa manca, dovrai acquistare un "naso" da 31,8 mm con tale filettatura, tipo questo http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 92&famId=2

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d3100+skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avendo tutta l'attrezzatura dimentica comunque i pianeti, mentre per la luna può anche andare bene vista la bassa esposizione che occorre.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d3100+skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente se vuoi fotografare i pianeti e la Luna è infinitamente meglio usare le webcam.
Si registra un breve filmato di 30sec/1minuto e si elabora con un programma tipo Registax.
Con una focale di 900mm e un sensore grande come quello dello reflex le immagini utili saranno piccole. Lo puoi fare anche senza motorizzazione, con un po di pratica. Con la reflex senza motori la vedo male.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d3100+skywatcher 130/900
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per i pianeti concordo con Huniseth, le dimensioni sul sensore ad esempio di Giove, che è quello angolarmente piu grande (circa 40" quando è in "forma") dopo Venere, con una focale di 900 mm formerebbe un "cerchietto" inferiore ai 0,2 mm figurati gli altri, in pratica non sfrutteresti il sensore di una reflex, quindi meglio una webcam cha ha tipicamente un sensore da 3 a 5 mm, che vista la leggereza potresti utilizzare con una lente di barlow (2x o 3x) per ingrandire il pianeta, ma a quelle focali la stabilità della momtatura e l'inseguimento diventano critiche da gestire se non si ha una montatura degna.
Mentre per Sole (SOLO con i filtri adatti) e la Luna invece ti puoi divertire visto che sul sensore si formerebbe una immagine di 8 mm abbondanti e quindi quello di una reflex in questo caso lo sfrutteresti e visto che si userebbero tempi di scatto discretamente veloci, non avresti necessità di inseguimento e (se usi uno scatto remoto, programmabile o a filo) anche di una montaturanon propriamente "rocciosa".

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d3100+skywatcher 130/900
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo sul discorso Luna, volendo si può spingere con una barlow. Sul Sole sto facendo prove con l'Astrosolar è riferirò più avanti.
Ho visto che la 3100 fa riprese video, forse è meglio sfruttare questa possibilità.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d3100+skywatcher 130/900
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 12:31
Messaggi: 26
come temevo non vedo assolutamente niente mettendo la mia d3100 sul tele,praticamente vedo solo bianco di giorno e tutto nero di notte,la macchina l ho impostata su manuale e tolto l atufocus,veramente non sò come fare per poter fare qualche scatto al cielo.....p.s:qualche buan anima mi potrebbe linkare una webcam da mettere sul mio sky 130/900 per poi far filmati senza troppe complicazioni?ne sarei infinitamente grato.Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d3100+skywatcher 130/900
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
considera la macchina come se fosse un oculare, la inserisci e metti a fuoco osservando lo schermo (se dotata di liveview), con i telescopi newton c'è però il rischio di non raggiungere il fuoco... prova sulla luna che è oggetto facile, soprattutto adesso che è piena, e vedi dove arrivi a focheggiare...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d3100+skywatcher 130/900
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 12:31
Messaggi: 26
ho fatto delle prove adesso di giorno e come per magia oggi funziona sia le foto che i video!!!!!!! :D stasera proverò con la luna e giove.....l'unica cosa non riesco a capire come zoomare-.-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d3100+skywatcher 130/900
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non puoi zoommare in quanto la reflex è senza obiettivo ed il telescopio funge da obiettivo fisso...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010