1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 7:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La HEQ5 potrebbe reggere il Visac ??
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo voi la HEQ5 riesce a reggere il Visac (6 Kg) con riduttore di focale (F = circa a 1200) per utilizzo con CCD con pixel da 7-8 micron ?

Per facilitare il lavoro alla montatura:
- ho una prolunga della barra dei contrappesi che mi permette di avere solo un contrappeso da 5 Kg;
- potrei pensare a una guida fuori asse.


Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la guida fuori asse nessun problema. L'ho utilizzato tranquillamente anche con la Takahashi EM-10 che ha una portata, mi pare, addirittura inferiore alla HEQ5

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende dalla heq5 che hai. La mia ce la fa.
Però, togli la prolunga (piuttosto usa due contrappesi) e vai di guida fuoriasse.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè togliere la prolunga? Sono ben 5 Kg di meno, mica pochi.


Pilolli ha scritto:
Dipende dalla heq5 che hai. La mia ce la fa.
Però, togli la prolunga (piuttosto usa due contrappesi) e vai di guida fuoriasse.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrodany ha scritto:
Perchè togliere la prolunga? Sono ben 5 Kg di meno, mica pochi.
un contrappeso con il braccio più lungo o due contrappesi con un braccio ridotto: la forza non cambia.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il peso totale che grava sugli ingranaggi si !!

Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
un contrappeso con il braccio più lungo o due contrappesi con un braccio ridotto: la forza non cambia.


Mi permetto :D
Il momento non cambia, ma il peso totale che devono reggere cuscinetti, treppiede, accoppiamenti meccanici, si.
In ogni caso, prolungare la barra originale da 18mm porta più problemi che vantaggi: con quel diametro, se hai un braccio troppo lungo si introducono microvibrazioni, molto difficili se non impossibili da correggere. Con il peso del set-up ipotizzato, meglio 2 contrappesi da 5 kg.
Oppure una barra più lunga, ma da almeno 25-30mm di diametro.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Drake. :)

Ma senza i patemi dei 25-30mm. "Tunare" in alto una heq5 mi sembra poco pratico. Se deve esser "mobile" che resti snella.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla mia EQ6 avevo messo una prolunga di 15 cm (cosa che poi hanno fornito anche di serie) e andava benissimo. Mai viste vibrazioni di sorta. Bisogna considerare che l'alberino di serie è molto corto per poterlo far rientrare completamente nella testa della montatura e non per problemi di flessione. Le vibrazioni in queste montature sono nel 90% dei casi originate dalla flessione della barra che sostiene il telescopio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il visac con oag, camere di guida e ripresa, ruota ecc. pesa sui 10 kg circa, quindi la heq5 è adatta.

Sul fatto della prolunga dell'asta contrappesi non ti saprei dire.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010