1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A&M 130tmb o A&M152 Astreya?
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
Salve per lo stesso prezzo(praticamente simile) cosa mi consigliate? le ottiche tmb(tripletto in aria suppongo) sono eccellenti e sono a f 6 mentre l'altre ottiche sono quadrupletti (forse in olio) a f 7 tra l'altro la casa madre li dichiara come valore di lavorazione RMS non peggiore di 0.03 lambda mentre a trasmissione non peggiore di 0.96 %,cosa ne dite sia per osservazioni visuali che fotografiche?
P.S è molto bello anche il 180f/9 ma non riesco a capire come possa costare la metà rispetto al TMB,ma non li ha provati nessuno stì benedetti Astreya?
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
A vedere da questa foto (e da altre sullo stesso sito),
http://www.pbase.com/ghartke/image/50944714
l'Astreya 150 per fotografia non sembra un granché. La diffrazione delle stelle luminose è abbastanza brutta. Però è anche vero che non ne ho viste di altri autori. Il TMB dovrebbe essere di altra pasta.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente ho preferito investire sul TMB anche per una questione di "tranquillita'".
Se puoi, magari aspettando un po', ti direi di fare altrettanto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ma sugli astreya non è fornito alcun test ottico?
Cmq perche' non chiedi a Bucciol? In fondo a lui cambia poco ....la cifra che incassa è la stessa. Perche' dovrebbe mentire? :)

IMHO considerando al cifra che "investi", come dicono molti .... (alla faccia dlel'investimento. Quando rende?) dovresti avere occasione di provarli.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
L'Astreya credo venga fornito con il test ottico. Comunque, a suo tempo, Bucciol mi disse che secondo lui a livello visuale il TMB era superiore ma che per fare foto la differenza con l'Astreya non si sarebbe vista. Dalle foto che sono sul sito, direi che la differenza si vede anche in foto. Le immagini che girano in rete fatte col TMB mi sembrano complessivamente migliori. Ma è solo una impressione, non voglio dare giudizi su strumenti che non ho mai provato.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Giudicare un'ottica da un'immagine elaborata è come giudicare un'auto ....guardando la polvere che solleva!

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A&M 130tmb o A&M152 Astreya?
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ixio ha scritto:
Salve per lo stesso prezzo(praticamente simile) cosa mi consigliate? le ottiche tmb(tripletto in aria suppongo) sono eccellenti e sono a f 6 mentre l'altre ottiche sono quadrupletti (forse in olio) a f 7 tra l'altro la casa madre li dichiara come valore di lavorazione RMS non peggiore di 0.03 lambda mentre a trasmissione non peggiore di 0.96 %,cosa ne dite sia per osservazioni visuali che fotografiche?
P.S è molto bello anche il 180f/9 ma non riesco a capire come possa costare la metà rispetto al TMB,ma non li ha provati nessuno stì benedetti Astreya?
ixio


bella domanda , comunque avevo telefonato ad astrotech per info in merito e mi avevano confermato che la qualità del TMB è complessivamente superiore.

Una cosa che non mi piace di questi rifrattori APO è l'impossibilità di provarli sul campo singolarmente , figuriamoci poi poter effettuale un test "fianco a fianco".....impresa impossibile.

Altra cosa dipende dalle tue aspettative e i tuoi target , insomma con l'APO vuoi osservare i pianeti ? Se si quali sono gli ingrandimenti che ti soddisfano sul planetario ?

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
secondo il mio parere il fatto che non ci siano immagini fatte con l'astreya non vuol dire che quest'ottiche non sono buone!,(si trovano immagine fatte con i fondi di bottiglia!),ma bensì non ci sono xkè nessuno se li compra in quanto oramai le ottiche TMB hanno un'ottima reputazione,e poi vorrei ricordare che non si trovano persone o recensioni di questi quadrupletti(sono sempre quadrupletti).
per rispondere ad alessandro devo dire che il mio target sono i pianeti che già osservo con il mio c8,ma non disdegno il deep,(ma magari mi prendo un dobson),sono orientato per il 15o xkè dalle mie parti già con il c8 il seeing è penoso e raramente riesco a sfruttarlo benissimo.
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ixio ha scritto:
secondo il mio parere il fatto che non ci siano immagini fatte con l'astreya non vuol dire che quest'ottiche non sono buone!,(si trovano immagine fatte con i fondi di bottiglia!),ma bensì non ci sono xkè nessuno se li compra in quanto oramai le ottiche TMB hanno un'ottima reputazione,e poi vorrei ricordare che non si trovano persone o recensioni di questi quadrupletti(sono sempre quadrupletti).
per rispondere ad alessandro devo dire che il mio target sono i pianeti che già osservo con il mio c8,ma non disdegno il deep,(ma magari mi prendo un dobson),sono orientato per il 15o xkè dalle mie parti già con il c8 il seeing è penoso e raramente riesco a sfruttarlo benissimo.
ixio


Si sono quadrupletti ma per qualità complessiva si intende sia quella dei materiali utilizzati , la correzione cromatica e quella geometrica , la trasmissione luminosa totale e la lavorazione dell'ottica ; il 150 TMB sarebbe sicuramente lo strumento ideale :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
forse hai ragione alessandro,ma resta il fatto che fin'ora nessuno ci ha mai guardato dentro per dare un giudizio che non si basi soltatnto sui numeri o sulle impressioni,che peccato!.
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010