1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, come mi consigliate di pilotare il robofocus? e soprattutto un modo semplice ma automatico, c'è qualche programmino da installare?
ciao e grazie
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 20:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi installare i driver ascom x robofocus e poi installati focusmax,da usare con maxim dl o ccdsoft

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per adesso l'ho collegato al pc e lo sto usando manualmente con maxim, ma devo capire3 come usarlo con focus max in automatico e maxim
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho trovato questi due tutorial:
primo
secondo

In realtà è molto meno complicato di quello che sembra.. punti una stella di 3/4 magnitudine e metti a fuoco grossolanamente. Fai partire il wizard e focus max di crea la v-curve. Nel tutorial c'è scritto che sarebbe bene provare più volte per raggiungere il miglior risultato. Dopodichè, se non cambi setup durante la serata ( :?: :lol: ) premi Focus e in 20/30 secondi ti mette a fuoco. Che figata!!! 8)

Ciao,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo non è cosa facile non cambiare set-up durante la stessa serata, ma cercherò almeno di completarmi una serata intera senza cambiarlo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
grazie vado subito a vedere i 2 link
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 8:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ricordati di settare nel programma originale del robofocus gli step size per passo a 1 ... invece di 4 che sono il default, con l'FSQ uno step solo fà la differenza se il robofocus è attaccato direttamente al fuocheggiatore senza riduzioni. In pratica hai più risoluzione nel cercare il fuoco se lo fai a mano.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao a tutti, come mi consigliate di pilotare il robofocus? e soprattutto un modo semplice ma automatico, c'è qualche programmino da installare?
ciao e grazie
Giuseppe



ciao Giuseppe,
se la tua intenzione è di fare autofocus con l'RC temo che avrai vita difficile
Quando il seeing non è perfetto non c'e' algoritmo che tenga...
serve la tua "mente" :)


( io ho provato anni fa ma il fuoco non era mai preciso)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo hai link da dove scaricare il suo programma?
ieri sera ho provato a focheggiare con maxim e connettendo il robofocus e sembrava abbastanza preciso, ma la cosa che vorrei imparare è quella di farlo fare in automatico.
grazie,
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 10:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
http://www.homedome.com/downloads.htm
Qui trovi il tutto.

Ciao XChris .... quando il seeing non è perfetto non c'è nulla che tenga ma l'algoritmo comunque si salva andando vicino alla "mente" anche perchè quest'ultima spesso si stufa di veder balzellare il valore ... poi il malessere si trasmette alle parti basse :mrgreen:

Preferisco anch'io farlo a mano ...

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come pilotare il robofocus?
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
( io ho provato anni fa ma il fuoco non era mai preciso)

Ma avevi provato FocusMax? Perché ha davvero una marcia in più rispetto agli altri, a mio avviso. Ed inoltre è molto veloce e se usi sempre lo stesso setup sfrutterai sempre la stessa v-curve ogni sera.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010