1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono tentato dall'acquisto di un binocolo astronomico Nexus 70ED, ma ho il dubbio che possa non essere una spesa intelligente (sui 600€) visto che posseggo già un rifrattorino da 70 (ETX70).

Quello che non intendo fare è vendere l'ETX70, xchè per i pochi soldi che vale perderei secondo me un gioiellino di versatilità e praticità, per cui le opzioni che considero sono:

- prendere il bino per arricchire il mio parco strumenti, se mi offre una visione oggettivamente diversa da ETX70 (non so valutare il solo effetto della stereoscopia... e non so se faccia di più...)

- prendere il Nexus 100, che però e meno facile da trasportare (cosa per me chiave) e costa anche di più

- restare come sto, e non prendere nulla

Che ne pensate?

I binocolisti mi dicono di prenderlo (e confesso la mia tentazione!). Qualcuno di voi possiede (o ha provato) ambo gli strumenti, e ha voglia e tempo di darmi un parere?

Grazie!

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Ultima modifica di r.felici il domenica 24 giugno 2012, 16:44, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
perché prendere due 70 quando hai già un 70?
Perché c'è di mezzo il fattore x. Il fattore x è un termine che si può solo intuire e che deriva in parte dalla visione stereoscopica e in parte dal fatto che siamo nati con due occhi collegati a due aree cerebrali (occipitale destra e sinistra). C'è differenza fra guardare con un occhio (tenendo l'altro chiuso oppure sopprimendone l'immagine) e guardare con entrambi aperti.
In questo secondo caso il cervello legge l'immagine in modo naturale, tranquillo e puoi concentrarti su un dettaglio per volta. Questo fattore x è soggettivo. Io ce l'ho ed è molto forte.
ercap


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Ercap

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A mio avviso non è equivalente ma complementare! :wink:
Da binocolaro, e non , ti dico se puoi, prendilo! :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Elio!

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ne sta già parlando quì viewtopic.php?f=26&t=72478
chiudo il doppione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010