1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dentro il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Stamane mi sono dedicato ad una cosa che avevo in mente da tempo, la misurazione con criteri di affidabilità dell'Etalon e del BF del PST Coronado.
Ho usato il mio spettroscopio POSS e la camera DMK 41.

La procedura adottata è stata la seguente:
1-Acquisizione dello spettro della riga Ha con POSS, a 0,04 A/Pixel con la camera DMK 41

2- ripresa dello spettro bidimensionale dell’Etalon e estrazione del profilo spettrale calibrato ,usando come riferimento lo spettro della Riga Ha, e misurazione dell’ampiezza(FWHM) delle frange di diffrazione.

3- ripresa dello spettro bidimensionale e del profilo spettrale calibrato del BF 5 e misurazione della FWHM.

Dalle misure, effettuate usando Visual Spec, è risultato:


1-Le frange dell’Etalon da me testato misurano esattamente 1,00 A in FWHM (quindi appena inferiori alla FWHM dell’Ha, pari a 1,14 A) e sono distanziate tra loro di 10 A.

2-La FWHM del BF 5 è risultata pari a 2,81 A

Nelle immagini allegate sono riportati i risultati della prova.


Allegati:
Etalon_fringes.jpg
Etalon_fringes.jpg [ 272.32 KiB | Osservato 1116 volte ]
BF 5_profile.jpg
BF 5_profile.jpg [ 294.15 KiB | Osservato 1116 volte ]
Etalon_BF.jpg
Etalon_BF.jpg [ 91.28 KiB | Osservato 1116 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dentro il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi la banda passante del sistema è 1A secco?

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dentro il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Quindi la banda passante del sistema è 1A secco?


Nell'esemplare in mio possesso si, qualche piccola differenza ci potrebbe tuttavia essere tra esemplare ed esemplare, ma a mio avviso dell'ordine di un 10%.
Tengo a precisare che con tali valori il mio PST ha delle buone perfomances, quindi quelli con bandpass risultante di 0,9 o addirittura 0,8 (se ci sono) dovrebbero essere veramente eccellenti

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dentro il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Fulvio !!

una figata !! 8)

dopo un sacco di dati di targa, finalmente una prova scientifica degli aggeggi che usiamo, con verifca dei numeri del produttore ... :mrgreen:

quando verrò a Roma, mi porto i miei etalon cosi' li testi ... :mrgreen:
birra offerta !! ( c'è ancora il bar "la pace del cevello " ?? :shock: :D )

ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dentro il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Vincenzo, finalmente dati reali :lol:
Ottimo fulvio, adesso però devi fare un confronto con l'ethalon del luntino :wink:
Col bf già mi hai detto che il bf6 lunt è superiore...

L'ho già scritto di sicuro, sempre intessantissimi spunti :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dentro il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio !!

una figata !!

dopo un sacco di dati di targa, finalmente una prova scientifica degli aggeggi che usiamo, con verifca dei numeri del produttore ...


Beh, tutto sommato non è una cosa difficile, mi meraviglio nessuno l'abbia fatto prima.

Cita:
quando verrò a Roma, mi porto i miei etalon cosi' li testi ...
birra offerta !! ( c'è ancora il bar "la pace del cevello "


Porta pure, la birra la offrirò io, a Roma sei mio ospite.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dentro il PST
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ottimo fulvio, adesso però devi fare un confronto con l'ethalon del luntino
Col bf già mi hai detto che il bf6 lunt è superiore...


Certo, Elio, è il mio prossimo target, anche se dovrò probabilmente smontare la lente convergente (ma non è sicuro) e trovare il modo di "raddrizzare" il BF che è angolato a 90° (quello del PST, una volta svitato, è diretto); comunque non sono grossi problemi; in effetti sono curioso anch'io.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dentro il PST
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Il test effettuato è stato inserito nel link del mio sito lightfrominfinity:
http://www.lightfrominfinity.org/PST/PST.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010