Ciao

Gestire a manina, senza moti micrometrici, 1800mm di lunghezza focale, è davvero dura. Sono 90 ingrandimenti con un oculare da 20mm, e ben 180 con uno da 10.
Personalmente mi fermerei ad un mak 127, o ancora meglio un C5 (stessa apertura ma focale ancora più gestibile), col quale già riesci ad avere qualche bella soddisfazione.
Se poi l'idea è di prendere uno strumento che, un domani, potresti usare anche per qualche ripresa planetaria carina, su montatura adeguata, allora bene il 150mm.
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)