twuister73 ha scritto:
Ero sicuro che la stella ci fosse, quindi ho provato a focheggiare molto lentamente tenendo la camera guida in modalità di scatto continuo e pose da 3/4 sec. Il campo di ripresa era completamente scuro e nonostante i miei tentativi di focheggiare attentamente la stella non saltava fuori. Poi all'improvviso con molta fortuna si è vista finalmente una stella, il problema era che muovevo la messa a fuoco troppo velocemente, per cui passando da intra ad extra focale e viceversa ovviamente la poca luminosità impediva di vedere la stella.
Infatti è vero, me ne sono accorto anche io...ho messo lo scatto continuo e fissando il monitor ho tentato di trovare una stella...è così che ho trovato deneb...solo che c'ho messo un'eternità!

Ieri ho provato ad usare maxim, solo che non sapevo di poter sottrarre i dark dalla camera guida...pensa te...

Per quanto riguarda la guida fuori asse non saprei...c'è chi me la consiglia, chi no...nel senso che io sono alle prime armi...mi piacerebbe partire passo passo ed arrivare poi a soluzioni più sofisticate...e poi con la guida fuori asse è comunque un pò più difficile trovare la stella guida...(mi hanno detto!). Questi giorni avrò la possibilità di provare il rifrattore guida di un mio gentile collega astrofilo, un 70/500. C'è anche da considerare questa cosa:
una guida fuori asse buonina non costa meno di di 170-200 €...il rifrattore guida con un centinaio di euro faccio tutto. POI, con la GFA potrei avere problemi a mettere a fuoco la reflex? ho 3000 dubbi nella testa...
