1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collegare il tele guida
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho trovato nulla cercando nel forum, eppure dovrebbe essere un argomento comune agli astrofotografi; oppure la soluzione è così semplice?

Allora, il problema è questo. Il mio setup è tipo questo dell'immagine che segue con la differenza che non ho collegato la barra ad L del Megrez 90 ma ho usato due anelli del tipo rappresentato. Il guida è il classico Skywatcher 70/500.

Allegato:
Megrez90_con_barra.jpg
Megrez90_con_barra.jpg [ 38.9 KiB | Osservato 1969 volte ]


Per collegare il tele guida ho usato la sommità degli anelli del telescopio principale. Sopra gli anelli ho messo una barra più o meno lunga come la barra Vixen, ed a questa ho collegato gli anelli disassabili del tele guida. Fin qui tutto bene. Il problema è che è una configurazione fissa, ossia devo decidere a casa se voglio fare foto, perché montare il sistema sul campo è problematico; devo smontare il guida per accedere ai bulloni di ritegno, insomma un casino. Così ne risulta che devo tenere tutto montato mentre mi piacerebbe poter togliere il guida quando non ne ho bisogno. Side effect, quando devo montare il tele principale ho il guida sopra che rompe, ingombra, e devo stare attento che la parte superiore non cada all'indietro trascinata dal suo peso.

In altre situazioni, come in questa immagine, la soluzione di fissaggio è identica alla mia ma meno problematica non essendoci degli anelli sotto da aprire.

Allegato:
LX200_guida.JPG
LX200_guida.JPG [ 132.33 KiB | Osservato 1969 volte ]


Pensavo di utilizzare una barra Losmandy rovesciata, ed a questa applicare dei "morsetti" che tenessero gli anelli. Una cosa come questa.

Immagine

Questa soluzione sarebbe quasi quello che ho in mente, cioè consente di rimuovere il guida, ma quando stacchi le slitte rimangono penzoloni col rischio di cadere o muoversi dalla posizione ideale: mi sembra una soluzione poco "smart".

Voi come avete fatto?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegare il tele guida
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io avevo fatto così
Immagine
Usavo una slitta femmina sopra il tubo di ripresa in modo da avere il maschio a coda di rondine sul tele di guida. In tal modo lo potevo usare anche per bilanciare lo strumento in declinazione e, all'occorrenza, usarlo come telescopio per grandi campi in visuale.
Ho usato slitte e staffe tutte della medesima misura perché fosse tutto compatibile e interscambiabile.
Ho tre strumenti di ripresa per cui devo avere qualcosa di molto versatile.
Poi ho modificato il tele di guida che non è più possibile usare in visuale ma la filosofia è rimasta la stessa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegare il tele guida
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto interessante la tua soluzione, Renzo. Grazie.

Nel mio messaggio facevo riferimento ad una coppia di anelli attaccati a delle slitte: mi è venuto in mente che potrei inserire una barra tra gli anelli e le slitte per renderle piú solidali, visto che sono staccabili.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegare il tele guida
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho fatto in questo modo simile a quello di Renzo; ti garantisco la massima praticità e solidità.
Barra a coda di rondine fissata agli anelli del tele guida e due morsetti femmina per barra tipo Vixen fissati superiormente agli anelli del tele principale.

Ciao, Adriano.

Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 205.63 KiB | Osservato 1888 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegare il tele guida
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ribaltamento della prospettiva! Geniale!

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010