1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale autoguida?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ho una G42, un pentax 105 sdp (f=670 mm) con un Atik 314L, un maxivision tripletto Apo 80 (f= 480) come guida, (sosia del meade) e una web cam philips spc 900 NC.

Vorrei migliorare la autoguida, quale dispositivo mi consigliate e perchè?

grazie a tutti, saluti
edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale autoguida?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ti consiglio la famosa Magzero mz5m.
Costa poco, non mi ha mai dato nessun problema nella ricerca di stelle da 1 a 5 secondi di exp con maxim.
Ha la porta st4.
Se si rompe (mi è caduta) e metti un annuncio sul forum che ne cerchi un'altra (usata), la trovi in circa 36 minuti come è successo a me :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale autoguida?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo dire che è strano vedere un 105 sdp e una g42 accoppiati a una 314L.
Quoto Jasha, cmq. La magzero fa il suo lavoro egregiamente, anche se in maniera un po' "grezza". Se vuoi qualcosa di più sensibile, potresti considerare la lodestar o anche una dmk, ma costano decisamente di più.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale autoguida?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meade dsi pro vale a dire monocromatica molto sensibile davvero. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale autoguida?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate se mi intrometto in una discussione che non mi riguarda ma girovagando sul sito della magzero ho trovato:

http://www.magzero.it/MZ-5c_PLUS.htm

e

http://www.magzero.it/MZ-5m.htm


perchè prendere la seconda quando con lo stesso prezzo si può avere la prima che ha 2 megapixel in più ed è a colori?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale autoguida?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè a colori è meno sensibile...
E visto che si ratta di una camera per fare autoguida più è sensibile meglio è!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale autoguida?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ma questa poi non l'ha mai provata nessuno?
http://www.fishcamp.com/starfish_purchase_s.html
Sensore grande, raffreddamento, alimentazione separata... Certo, costa assai.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale autoguida?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ce l'ha Valerio, ma considerato quanto costa, a questo punto prendo una ccd :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale autoguida?
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Edo, ma scusa perchè non prendi una dmk mono? E' molto sensibile, ci guido benissimo come hai visto, e in più la sfrutteresti sul planetario con il tuo 12". Penso sia anche più sensibile della magzero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale autoguida?
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Pilolli ha scritto:
Devo dire che è strano vedere un 105 sdp e una g42 accoppiati a una 314L.
Quoto Jasha, cmq. La magzero fa il suo lavoro egregiamente, anche se in maniera un po' "grezza". Se vuoi qualcosa di più sensibile, potresti considerare la lodestar o anche una dmk, ma costano decisamente di più.


Sto crescendo piano piano.
1) Heq5+maxvision+canon 300D+etx 90+ web cam
2) Heq5+pentax 105 sdp+canon 300D + maxvision+web cam
3) Heq5+pentax 105 sdp+atik 314L+ maxvision+web cam
4) G42 +pentax 105 sdp+atik 314L+ maxvision+web cam
5) G42 +pentax 105 sdp+atik 314L+ maxvision+nuova guida
6) G42 +pentax 105 sdp+nuovo ccd+ maxvision+nuova guida
5) G42 +nuovo tele+nuovo ccd+ maxvision+nuova guida

se no mia moglie non mi fa rientrare a casa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010