1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Normalmente con il PST utilizzo un ortoscopico da 12,5mm.

Il problema è che ultimamente sta cominciando ad utilizzarlo anche la mia ragazza, che porta occhiali per miopia e astigmatismo, e che con l'ortoscopico da 12,5mm si trova scomoda.

Mi servirebbe un oculare con le seguenti caratteristiche:
- focale circa 12mm;
- lente dell'occhio ampia;
- estrazione pupillare generosa;
- non costi un rene.

Ho adocchiato gli Extra Flat Field di Tecnosky, che ne dite?
Oppure avete altri suggerimenti per oculari "comodi"?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che estrazione pupillare hanno?
Perchè ci sarebbero anche i planetary ed (sempre tecnosky) che hanno 16mm di EP...però non portando gli occhiali non so di quanti mm hai bisogno...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Che estrazione pupillare hanno?
Perchè ci sarebbero anche i planetary ed (sempre tecnosky) che hanno 16mm di EP...però non portando gli occhiali non so di quanti mm hai bisogno...


Secondo il sito dice 18mm di EP.
Il problema è che nemmeno io porto gli occhiali. Lei per esempio riesce ad osservare con lo zoom Hyperion, che ha circa 15mm di EP, ma suppongo che sia anche per la lente dell'occhio molto più grande rispetto all'ortoscopico.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 35
Località: dintorni di firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Porto gli occhiali da una vita.
Ho il 12 mm TS, e mi trovo benissimo
:)

_________________
"Andiamo avanti, non si sa mai..." (Fats Waller)

http://www.astrovaldarno.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sandro camillo ha scritto:
Porto gli occhiali da una vita.
Ho il 12 mm TS, e mi trovo benissimo
:)


Ottimo! :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uno dei miei oculari preferiti col PST è l'Orion Edge On 12,5mm che ha 20mm di estrazione pupillare e costa sui 100€ :wink: http://www.optique-unterlinden.com/cata ... /2/p/O8882 lo produce la Long Pern e non escludo che anche Giuliano lo abbia nella sua linea di oculari, prova a chiedere direttamente a lui :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i consigli.

Aggiorno sulla situazione.
Avevo preso da poco la barlow 2.25x Baader che si avvita allo zoom Baader (ottima accoppiata).

Mi sono ricordato di avere l'oculare Sieber 28mm, e ho provato ad avvitarci la suddetta barlow, dovrei aver ottenuto circa 13-14mm equivalenti (non so se il rapporto di ingrandimento sia lo stesso che quando è usata con lo zoom, ma saremo lì).

L'estrazione pupillare aumenta anche troppo, per me (con la barlow c'è un effetto parallasse evidente), ma la mia ragazza riesce adesso ad osservare con gli occhiali e a vedere il disco solare intero.
L'immagine mi sembra molto corretta, e non vedo luce diffusa nel campo (mi era capitato con oculari scarsi, tipo Plossl economici), i dettagli sul disco solare e le protuberanze ai bordi sono molto nitidi.

Per ora problema risolto a costo zero.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordati di escogitare qualcosa per creare uno schermo il più buio possibile intorno all'occhio che osserva al PST, ci son vari metodi, il più semplice per chi usa gli occhiali è forse questo, una specie di lungo paraluce in neoprene morbido: http://www.cloudynights.com/ubbarchive/ ... sb/5/o/all


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010