1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spedizione internazionale USA
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, dopo un incidente al mio controller del robofocus, che ha incluso la fusione di uno dei chip interni mi trovo a dover spedire il suddetto controller in america per riparazione.
Potete darmi qualche consiglio su quale servizio scegliere, o altre indicazioni?
Come devo comportarmi con la dogana? si tratta ovviamente di merce inviata per riparazione e quindi esportata temporaneamente.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione internazionale USA
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per fare esportazione temporanea (da privato) devi avvalerti di un corriere che ti segua la pratica. Però spedire via corriere (e reimportare con lo stesso corriere) costa molto di più che inviare via pacco internazionale espresso e pagare la dogana al rientro (specie se si tratta di oggetti di valore relativamente basso)
Ti consiglio di dare un colpo di telefono a qualche corriere tipo UPS, DHL Traco, FedExp e sentire da loro le modalità e i costi
Poi fatto ciò contatti la ditta in America e chiedi il costo della spedizione da parte loro.
A questo punto valuti quanto ti costa la dogana per il prezzo dichiarato dell'oggetto (come se fosse nuovo). Circa il 26% del valore dichiarato se ritenuto congruo.
Io mi trovai tempo fa nella situazione di inviare un bene fuori europa per la sostituzione e alla fine preferii pagare la dogana al rientro piuttosto che fare un'esportazione temporanea. Mi costava quasi la stessa cifra ma con molte meno seccature

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione internazionale USA
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ma devo per forza far dichiarare il valore intero? ad essere sincero mi da fastidio dover pagare l'iva su di un prodotto che non sto comprando, se invece facessi dichiarare solo il valore della riparazione+spese di spedizione?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione internazionale USA
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che se dichiari un valore inferiore al valore del bene se per caso questo viene smarrito o distrutto non ti viene ripagato. L'assicurazione infatti si basa su un valore dichiarato così come la Dogana.
Inoltre se il doganiere di turno crede o capisce che il valore dichiarato è anomalo rispetto al valore di mercato può, a suo giudizio, applicare quest'ultimo. Te paghi la Dogana e al massimo puoi ricorrere (con ulteriori costi)
In questi casi spesso ci si avvale di un negozio amico che cura l'esportazione temporanea in nome e per conto. Per la aziende infatti la procedura è abbastanza più semplice e inoltre spesso hanno rapporti convenzionati con corrieri.
Comunque per evitare problemi conviene fare un salto all'agenzia delle Dogane più vicina a casa tua e parlare con qualcuno spiegando con particolari il problema.
Magari loro possono darti qualche input in più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione internazionale USA
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
se il doganiere di turno crede o capisce che il valore dichiarato è anomalo rispetto al valore di mercato

ok ma il prodotto non ha un vero e proprio valore di mercato, è usato ed inviato solo per riparazione. In ogni caso la ditta nel rispedirlo aggiungerà senza dubbio la nota "prodotto inviato per riparazione".

Renzo ha scritto:
In questi casi spesso ci si avvale di un negozio amico che cura l'esportazione temporanea in nome e per conto. Per la aziende infatti la procedura è abbastanza più semplice e inoltre spesso hanno rapporti convenzionati con corrieri.

infatti penso che farò così, risparmierò anche soldi dato che UPS e fedexp chiedono almeno 70€, ma avendolo già fatto una volta so che ci sarà da aspettare parecchio.
Solo che ogni volta mi sento un pò in colpa a farlo :lol: al negoziante che gliene viene? ti fa semplicemente un favore senza alcun guadagno.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010