valerio ha scritto:
Vedendo gli ottimi risultati che sforna
Paolo, proverei a chiedere a lui consigli, tra l'altro utilizza un più "modesto" 130mm, ma i risultati sono strepitosi
Ohhhh, Valerio vacci piano!

Ovviamente non nego il piacere nel sentirmi chiamato in causa in questo modo, mi sento molto lusingato! Grazie!
Tornando in Topic, come è stato già detto dagli altri amici, per riprendere con una DSLR a f/5 con uno Newton il correttore di coma è assolutamente necessario. Io ne ho due, il Baader MPCC che lascia invariata la focale ed ha l'attacco tipico T2 ed un correttore SkyWatcher che invece riduce di un fattore 0.95 ed ha attacco M48 quindi più grande e produce meno vignettatura soprattutto con Newton veloci, tipo gli f/4.
Il primo, Baader, è ottimizzato per Newton f/4.5 e lo utilizzo da tempo con ottimi risultati sul mio piccolino da 130mm f/5 poiché comunque lavora decentemente da f/4 a f/6. Il secondo, lo SkyWatcher, è ottimizzato per f/5 (anche se funziona bene da f/4 a f/6 pure lui) ed è per questo che l'ho acquistato. Ancora non lo metto "sotto torchio" per fare un paragone col Baader, ma conto di farlo tra un paio di settimane a Fonte Vetica durante il nostro solito campo astronomico, dal 17 al 22 luglio. Allora potrò dirti meglio.
Per concludere, non vorrei alzare un vespaio

, ma non credo che esista un setup migliore di uno Newton f/5 dal punto di vista prezzo/prestazioni! Il 150/750 sulla HEQ5 è perfetto, puoi guidare senza problemi col cercatore 9x50 ed il peso sarà ridottissimo!
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA