1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Connessione Fs2 - PC
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 16:16
Messaggi: 17
Località: Soresina (CR)
Salve a tutti!
Vorrei connettere il sistema fs2 che abbiamo acquistato a un pc sul quale è sono installati hnsky e cartes du ciel. Ho acquistato una cavo seriale RS232 m/m per lo scopo. Li collego ma il pc non riesce a vedere la centralina dell'fs2! Il sistema operativo è win98, ma non credo ci possano essere problemi di driver! qualcuno sa aiutarmi? ho letto da qualche parte su un forum che poteva essere il cavo, cioè controllare se è incrociato o no... Come faccio a saperlo? in tal caso, si può modificare la piedinatura delle prese e se sì come?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 8:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... hlight=fs2

devi controllare i pin 2 e 3 , se sono incrociati ( 2 con il 3 e il 3 con il 2) devi mettergli giusti ( 2 con 2 e 3 con 3)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 16:16
Messaggi: 17
Località: Soresina (CR)
Ok, grazie per il consiglio... il problema è però che il cavo che ho acqistato ha le prese stampate...e non si possono togliere se non tagliandole via e rifare tutti i collegamenti... A questo punto mi chiedo... se faccio così, come faccio a sapere quali cavi vanno saldati a quali pin????

_________________
Osserviamo con un Newton 310mm, focale 1700mm, Rifrattore 130mm focale 1700mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un tester.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 16:16
Messaggi: 17
Località: Soresina (CR)
Non è che potresti spiegarti un po' meglio,per favore? non siamo esperti di elettronica!!
Preciso che il cavo acquistato è unseriale f/f (non m/m come avevo detto) null modem... l'unico che sono riuscito a trovare f/f.
Se taglio una presa, ci sono anche altri pin da sistemare, essendo un null modem?

_________________
Osserviamo con un Newton 310mm, focale 1700mm, Rifrattore 130mm focale 1700mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 20:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Visto il prezzo la cosa piu' facile e' prenderlo con le prese che si possano aprire

Altrimenti, se qualcuno ha un cavo seriale sottomano, puo' aprirlo e puo' darti i colore corrispondente al 2 e il 3 ( sperando siano uguali in tutti i cavi :D )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
micktm ha scritto:
Non è che potresti spiegarti un po' meglio,per favore? non siamo esperti di elettronica!!
Preciso che il cavo acquistato è unseriale f/f (non m/m come avevo detto) null modem... l'unico che sono riuscito a trovare f/f.
Se taglio una presa, ci sono anche altri pin da sistemare, essendo un null modem?
Se sai come saldare un cavo seriale penso che tu conosca anche i tester. Non importa essere esperti di elettronica.
Misuri la continuità fra il filo che hai tagliato e i vari pin.
Quelli interessati sono i numeri 2, 3 e 5 (il 5 è la massa)
Una volta che hai appurato quali cavi vanno ai pin corretti basta aggiuntarli.
Se invece devi andare da qualcuno per fartelo saldare lui sa sicuramente cosa sia un tester.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 20:55 
Se non sai usare un tester dubito che tu sia in grado di saldare su un connettore tutto sommato abbastanza "piccino".
Ti converrebbe rivolgerti ad un riparatore tv o uno che sistema pc.
Può farti il lavoro per pochi euro in pochi minuti.
Se il connettore è vulcanizzato basta tagliare da una parte e metterne uno nuovo.
Ma ti costa meno ricomperare il cavo.
Quello incrociato si chiama null-modem e deve esserci scritto sulla confezione.
Oppure compera un adattatore null-modem e collegalo al cavo che hai già.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 16:16
Messaggi: 17
Località: Soresina (CR)
Ragazzi, so benissimo cos'è un tester, e lo uso anche spesso!!! Mi chiedevo solo se tagliando il connettore da un lato e mettendone uno nuovo non si potevano risaldare i pin in modo che diventasse un cavo seriale normale, non null-modem... se era possibile mi chiedevo se qualcuno aveva lo schema di un normale cavo seriale non null-modem. Tutto qui!

_________________
Osserviamo con un Newton 310mm, focale 1700mm, Rifrattore 130mm focale 1700mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 16:16
Messaggi: 17
Località: Soresina (CR)
Forse ho trovato un modo per spiegare meglio quello che voglio sapere esattamente... Per far funzionare la connessione PC-FS2, qual è lo schema dei cavi che devo utilizzare? come devono essere collegati i cavi ai pin alle due prese seriali?

_________________
Osserviamo con un Newton 310mm, focale 1700mm, Rifrattore 130mm focale 1700mm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010