1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
come da titolo del post, la settimana scorsa ho avuto un problema con la mia SBIG ST9 XE.
Il problema è che da un momento all'altro la camera ha smesso di funzionare. Mi spiego meglio.
La mattina durante delle prove che stavo effettuando in osservatorio, la camera ha funzionato
regolarmente senza nessun problema per tutto il pomeriggio (circa 2-3 ore). La sera invece ecco
la sorpresa!!
Accendendo l'alimentatore della camera CCD e il PC, ho notato che la camera non dava nessun segno
di vita. La ventola ed il led che normalmente si avviano dopo aver acceso l'alimentatore della camera
e il PC, non funzionavano. A questo punto ho provato a scollegare e ricollegare, a PC spento, i cavi
della SBIG e ho riprovato a far ripartire l'alimentazione della stessa ma con esito negativo;
l'alimentatore si accendeva ma ne il led ne la ventolina partivano. A questo punto ho controllato
con un tester se effettivamente le alimentazioni arrivassero alla camera CCD, ma le tensioni
erano regolari, sia il + e - 12 che il +5 volt.
Ho anche effettuato delle verifiche cambiando il cavo USB 2.0 della camera CCD senza risultato.

Qualche astrofilo sfortunato come me ha avuto percaso la stessa mia brutta esperienza e se si
qualcuno è riuscito a risolvere il problema?


P.S.:
Aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-(
:cry: :cry: :cry:

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza PC collegato ed acceso la ventola non si avvia. Praticamente funziona così: quando viene accesa la camera è vista come una periferica in grado solo di ricevere il software di controllo (windows fa "dudì"). A questo punto il driver invia il software alla camera che, una volta che lo ha ricevuto ed avviato spegne la periferica di ricezione del software ed avvia quello appena caricato (windows fa "didù" e poi "dudì"). Solo a questo punto si avvia la ventola e si accende il LED (in effetti la ventola non si avvia se hai detto al software di non avviarsi, ma non lo fa mai nessuno). Tutto questo per dirti che potrebbe anche essere un problema di software e che, prima di inviare la camera in assistenza, potresti provare a reinstallare i driver con l'apposito pannellino SBIG Driver Checker.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquillo, è normale.
Le SBIG (almeno quelle della serie ST e STL) non partono se non ricevono il firmware dal PC. Quindi:
  1. Accendi il PC
  2. Collega la USB
  3. Accendi l'alimentatore della SBIG
  4. Quando windows riconosce la camera la ventolina partirà
E soprattutto controlla che l'utility SBIG Driver abbia scaricato di driver e li abbia aggiornati, altrimenti Windows non caricherà il firmware nella CCD.

@Ecco, mentre babbeggiavo è arrivato Ivaldo. E vabbeh, melius abbundare quam deficere

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo grazie Simone per le risposte cosi veloci.

Il problema è che la camera ha sempre funzionato normalmente da quando ce l'ho (da 2,5 anni) e non mi ha mai fatto uno scherzo del genere o dato problemi di qualsiasi tipo. Ho provato più volte a riavviare tutto(ccd ,pc,ecc. ecc. Avvio prima il PC e dopo accendo l'alimentatore della camera) ma niente da fare. Sembra morta. Come ho già scritto sopra ho anche provato la sostituzione del cavo usb ma nulla da fare. L'unica cosa che sinceramente non mi è passata per la mente e proprio quello di controllare i driver ed eventualmente reinstallarli.

Grazie.

P.S.:eventualmente se vi và ci possiamo eventualmente sentirci anche su Sype se vi fa piacere.
Il mio contatto:vitotinella

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010