1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

sto cercando un albergo sulle alpi (Svizzera, Trentino, etc) dove trascorrere una settimana "astronomica" in agosto.

L'anno scorso andai a Vals (Svizzera) e trovai un alberghetto spettacolare perchè le stanze dell'ultimo piano avevano dei terrazzini che "uscivano" dal tetto ed erano completamente scoperti, consentendo una vista di circa 360°. Misi il telescopio in postazione fissa per una settimana. Luogo molto buio (1800m slm). L'albergo aveva piscina, palestra, solarium ed intorno c'erano boschi dove fare passeggiate etc. Una vacanza relax ed astronomia.

Qualcuno conosce luoghi con simili caratteristiche ? Mi piacerebbe anche la zona sopra Bolzano (Renon, Siusi,....)
Grazie.

Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
i miei amici astrofili ed io ci siamo trovati molto bene in Val d'Aosta, a Valtournenche in un Bed&Breakfast, che si chiama "Le Petit Nid". Precisamente siamo stati in una dependence, "L'Ancienne Bèrgerie", che ha quattro stanze e si trova in un pianoro al limitare di un bosco, a 1800 metri a due passi dal Cervino. Posto delizioso, cielo buio, telescopi montati per tutto il periodo, colazione sontuosa. Escursioni in un paesaggio incantevole.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Stavo pensando di aprire un topic simile anch'io ma mi accodo a questo visto che già c'è.
A me interesserebbe il trentino (o comunque qualcosa raggiungibile in un paio d'ore da Verona) e qualche posticino per fare solo un paio di notti naturalmente senza spendere uno sproposito.

Grazie!!!

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai gia valutato la "classica" sattlegger alpenhof LINK ? è molto rinomata tra gli astrofili...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto carino Le Petit Nid !

pero' cercavo un posto in cui il tele lo puoi lasciare montato su un terrazzo, non al livello del giardino... anche perchè non mi piace l'idea di stare solo in mezzo ad un bosco.. una volta mi è spuntato un cinghiale incuriosito. Siamo scappati entrambi ! :lol:

Bello anche il sito austriaco, direi per professionisti.. ed io, da buon neofita, devo fare le prime esperienze lontano da occhi indiscreti :mrgreen:

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2883
Località: LV426/Acheron
Prato Piazza. Cielo da 21.80 (lo scorso mese, d'estate sarà sul 21.5). A pochi km dalla Val Pusteria. Ci sono più alberghi e puoi mettere gli strumenti davanti all'hotel.

http://www.pratopiazza.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010