1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
A semplice titolo informativo...mi sto documentando sui minirifrattori apo Borg,Scopos,William Optics,Night Technology etc...ho notato in rete questo xlt combinato con fluorite...qualcuno sa darmi qualche notizia in +?

Quale potrebbe essere un discreto rifrattorino apo ( max 80-100mm) da montare sulla cg-5 o altra montatura + piccola per futuro uso fotografico ?

a parte i taka ed i tec che sono fuori portata del mio portafogli il mio budget si aggira sugli 800 max per nuovo ed usato.Comunque sono solo in fase di studio...nessun acquisto imminente. :roll: ...manco ho la reflex ancora.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
c'è su astrosell un taka a 950. Chiedi al venditore se riesce a scendere un po'...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Pilolli ha scritto:
c'è su astrosell un taka a 950. Chiedi al venditore se riesce a scendere un po'...



950 è già parecchio fuori scala x me...comunque tentare....chiedevo del Celestron xè ne ho visto uno sotto i 700 usato...nuovo supera i 1000...a parte questo approfitto x chiederti altre cose per chiarirmi le idee :se in commercio c'è un piggyback adattabile al C6...la staffa della celestron pare sia adattabile dal c8 in su...la Lumicon ne produce due tipi...uno universale ( dicono) e l'altro per tubi da 10" in su...non vorrei prendere una cantonata e comprare un aggeggio non compatibile...anche nell'usato non ho trovato nulla che facesse al caso mio
un cercatore angolare: quello della Orion potrebbe fare al caso mio ma il supporto base ( dicono adattabile a tutti gli SC) mi lascia perplesso nel senso che ha un disegno che potrebbe risultare ballerino sul mio tubo...
Ho riscontrato che gli accessori per gli SC in commercio per il C6 siano poco adattabili o ancora non costruiti....partono per tubi da c8 in su...o forse mi sbaglio io. :roll:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
L'unico rifrattore tripletto ad un prezzo "umano" è il seguente

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 3-618-7859


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
questa sarebbe la versione senza diagonale da 2"

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 3-618-7858


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In Italia costa quasi 900 euro...
a questo punto è meglio il taka. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Pilolli ha scritto:
In Italia costa quasi 900 euro...
a questo punto è meglio il taka. :)


in Italia come sempre costa uno sproposito purtroppo :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Si concordo però con il fatto che devo comprare una reflex con relativi accessori,un piggyback ( se ne trovo uno adatto per il mio tubo) e avevo anche intenzione di cambiare il cercatore con un 8x50 o 9x50 ( magari con vista angolare ma non troppo massiccio ) cercavo un piccolo rifrattore anche doppietto che non fosse troppo costoso ...diciamo che il budget di 800 per lo strumento è per me il limite al momento ma tutto compreso...se ne trovo anche uno usato e discreto ben venga ma sarei più che contento anche di un 66 ...ce ne sono sotto i 500 eur e mi rimarrebbero i soldi da investire in altri accessori per iniziare a fare delle esperienze con le foto...come ho già spiegato in altra sezione del forum inizierei con le foto a campo largo da treppiede fotografico ( che ho già) per prendere confidenza con la macchina,tempi di posa etc etc poi passerei a foto in parallelo ed infine se possibile vorrei sfruttare la mia montatura associandola ad un rifrattore ( piccolo)+ reflex,inoltre ho anche l'intenzione di usarlo per foto terrestri...naturalmente non tutto in una volta...diciamo che l'acquisto del tubo sarebbe un investimento da sfruttare quando avrò preso confidenza con la reflex...le info che chiedo sono per avere una prima idea di base su questi rifrattori.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Sotto il meade penso ci siano i doppietti della William optics,Astronomy technology (entrambi €700)
Non sono certo degli APO ai pari dei Taka etc.
Da quello che ho capito sono a metà strada tra i cinesi ed80 e gli Apo veri.
C'è anche il Baader planetarium che è un tripletto però sinceramente non sò come vada costa anche quello intorno ai 700 in italia e forse meno da Telescope Service.
Io non ho mai provato nessuno di quelli che ho citato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 19:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ce ne sono troppi, troppiii

Dell' Onyx c'e' cmq la prova su un numero recente di Le Stelle


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010