1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 6:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima prova SW Newton 250/1200
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti....
Questo thread giusto per condividere l'emozione della prima osservazione col nuovo tele.
Ed anche per chiedervi qualche info.

L'osservazione è stata fatta dal mio terrazzo (ancora non ho fatto la cassa per il trasporto ma ci sto lavorando).... quindi un cielo cittadino abbastanza inquinato.....
Ho fatto uno stazionamanto polare approssimativo non dovendo fare astrofotografia....ed ho eseguito l'allineamento a tre stelle (montatura NEQ6).... dopo varie correzioni ad ogni stella puntata, il GO-TO è risultato praticamente perfetto..... tutti gli oggetti (ho potuto far prove solo su stelle, Saturno e Luna visto il pessimo cielo) cadevano perfettamente al centro dell'oculare.

Ho usato tutti gli oculari a mia disposizione (SuperPlossl 4mm, 6.5mm, 10mm, 25mm ed un TS NED 12mm a largo campo) sia su Luna che su Saturno, spingendomi fino a 300X......ma visto il cielo era molto più gradevole guardare con un pò meno ingrandimenti per avere una visione più nitida e ferma.....

Ho anche voluto provare a fare qualche scatto con la Reflex:
l'adattatore che ho acquistato credo di non poterlo usare, perchè anche se lungo solo pochi centimetri (che diventano una decina se voglio usare la prolunga per foto in proiezione d'oculare) non si riesce più a mettere a fuoco !! Il piano di messa a fuoco credo sia più vicino della distanza alla quale capita il sensore della reflex.
Fortunatamente mi sono accorto che il focheggiatore, una volta tolto l'adattatore 31,8mm, ha un filetto T2 al quale ho collegato l'anello T2 e la reflex. Ed ho così potuto mettere a fuoco.
Vi chiedo: per poter usare l'adattatore e la prolunga per foto in proiezione come posso fare ?? Cosa devo acquistare?? Ed inoltre: esistono oculari specifici per fare foto in proiezione o va bene qualsiasi oculare che entri nella prolunga ??
Scusate per le domande forse scontate ma è la prima volta che provo a fare foto così (in proiezione intendo).

Vi posto un paio di foto così per condividere la gioia del momento, so bene che qualitativamente c'è una lunga strada da fare ancora per avere decenti risultati....... sono scatti singoli...nessuna somma di frame...e, naturalmente, Saturno è un crop.

Ciao ciao :)


Allegati:
Saturno.jpg
Saturno.jpg [ 4.91 KiB | Osservato 593 volte ]
luna.jpg
luna.jpg [ 32.75 KiB | Osservato 593 volte ]

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova SW Newton 250/1200
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 7:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pietro,
La gioia della prima osservazione è sempre molto bella. Per le domande tecniche sulla fotografia, qualcun'altro ti saprà rispondere. Io per ora ti auguro cieli sereni!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010