1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
sarà per strumentite, ma più probabilmente per pigrizia che sto pensando ad una comodissima e velocissima montatura da osservazioni lampo, stile cavalletto fotografico: prendo, apro il treppiede, fisso lo strumento osservo, tutto in 5 minuti anche meno :wink:
Vorrei utilizzarla fino al c8, più spesso con l'80ed.
So che mi direte che mordi e fuggi e c8 non vanno d'accordo per via dell'acclimatamento ma il vero obiettivo è fregare la mia pigrizia: se il mio cervello sa che deve montare, allineare, accendere i motori ecc. la stragrandissima maggioranza delle volte non fa muovere gli arti, se invece lo sforzo è poco e veloce vado in terrazzo e c'è caso che poi osservo per qualche ora :mrgreen:
Che mi consigliate entro i 200/250€?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 16:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Costruisciti una forcellina in legno da attaccare al treppiede al posto della testa equatoriale.

Sennò una gyro è l'ideale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
per la disppnibilitá economica che hai in mente, protresti anche cercare un Vixen SP o GP , che si prestano ad essere usate anche in modalitá altazimutale ...
e avresti cmq un pezzo di buona meccanica giaponese ani 80-90 .. :D

ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
per un utilizzo simile io uso una eazy touch della william optics... comoda e compatta (anche se non è un fuscello), l'ottantino il mak150 ci stanno alla grande...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le alternative sono gyro, eztouch e t-sky...forse la vixen porta (ma non credo regga un C8!)

http://shop.tecnosky.it/Categoria.asp?SessionID=0C1629BA-6C4A-4A88-873E-A4245556EC&Categoria=19

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Ultima modifica di malve il giovedì 14 giugno 2012, 16:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è anche la GSO... a quanto ne so 7-8 kg li regge benino, e con 300 euro viene completa di treppiede :D
Può essere un'alternativa.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una T-Sky, con il cavalletto in tubolare tipo EQ5. E' veramente una roccia. Porta 15 kg sul morsetto laterale. Ha anche un morsetto orizzontale sul quale si può montare un binocolo, con un peso fino a 6 kg. Ha anche i movimenti micrometrici. Tra l'altro ha una piccola barra per mettere un peso per equilibrare, questa barra la si può montare orizzontale, per equilibrare il tubo montato lateralmente, oppure anche in verticale sotto al morsetto orizzontale. Io ci monto il rifrattore Vixen 120S e lo tiene benissimo. Per un C8 sono molto comodi i movimenti micrometrici perchè ha un braccio molto corto per spostarlo a mano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti capisco.
Io ho osservato con il C5 e la Giro Mini, con il C8 e la Giro III ce la puoi fare.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte,ora vado a vedere i modelli che mi avete consigliato
Vincenzo22 ha scritto:
per la disppnibilitá economica che hai in mente, protresti anche cercare un Vixen SP o GP , che si prestano ad essere usate anche in modalitá altazimutale ...
e avresti cmq un pezzo di buona meccanica giaponese ani 80-90 .. :D
ciao
Vince

Io ho una eq5 motorizzata che però uso pochissimo avendo la HEQ5, dici che può andare? In effetti ora che ci penso qualcuno aveva spiegato come trasformarla in altaz ma non ricordo il procedimento

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se posso fare un pò di pubblicità per un compagno Reggiano, Gabriele fa delle bellissime montature. Vicchio ce l'ha e ne sono rimasto molto impressionato...

https://sites.google.com/site/wwwgabrie ... ostruzione

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010