1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ir-pass....
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Salve a tutti , per favore avrei bisogno di sapere se vi è una sostanziale differenza di qualità tra l'ir-pass della baader (685nm) e quello di lolli (695nm) ....Premetto che andrebbe usato con la toucam flashata su 80ed. Vi ringrazio per le eventuali risposte....ciao

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir-pass....
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Detta così, la differenza sta solo nel taglio, il Baader taglia tutto quello che sta sotto 685nm l'altro da 695nm.
Con questi fattori i due filtri sarebbero identici, ma bisogna vedere dai grafici come effetivamente si comportano, Che percentuale di trasmissione hanno in banda, la pendenza della curva più o meno accentuata ed infine i vari trattamenti antiriflesso.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir-pass....
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Aranova , infatti è proprio questo il punto , sicuramente mi andrò a spulciare i grafici ma vorrei un'opinione di chi ha potuto provarli entrambi ed abbia un riscontro oggettivo , anche perchè il prezzo è differente ...in favore di lolli...(stasera vorrei ordinarlo :D )

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir-pass....
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quello che so ( magari sbaglio :P ) i filtri ir pass sono inutilizzabili con i sensori a colori, si usano con i ccd in b\n.


Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir-pass....
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che altro non si tratta di sensori a colori o meno, ma della presenza o meno del filtro IR-Cut sul sensore.
Non mi ricordo se la ToUCam abbia solo il filtro attaccato all'obiettivo originale, se così fosse l'IR-pass dovrebbe essere utilizzabile.

Ma la usi per le riprese del profondo cielo?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir-pass....
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
la toucam non ha nessun filtro già installato , questo è già un vantaggio , ...Per adesso la userò sulla luna , infatti sono un superniubbo e tra l'altro non navigo nell'oro . Per il fatto che la cam sia a colori forse è vero che non è la morte sua ma ho visto qualche foto in rete e (su quelle foto) la differenza si vedeva....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Ultima modifica di Pit 01 il martedì 12 giugno 2012, 18:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir-pass....
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No la toucam l'IRcut ce l'ha dietro l'obbiettivino, sull'rgb l'IRpass è meno apprezzabile ma ha i suoi vantaggi, come rimontarci l'IRcut quando si riprende a colori.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir-pass....
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è il taglio sulla banda, c'è la trasmissione sullo spettro, ma c'è anche la lavorazione del vetro e la qualità dei depositi. Sui filtri per me non si deve risparmiare, se prendi un TS UHC a 40 euro ed un Lumicon UHC a 100 euro e confronti gli spettri pare non esserci differenza, la noti tutta invece quando poggi l'occhio all'oculare.

Baader fa degli ottimi vetri, ben lavorati e sui coating sa il fatto suo, io non avrei dubbi...

Lolli rimarchia solo in questo caso e probabilmente roba cinese, non credo che abbia la strumentazione per fare lavorazioni di questo tipo e depositi di coating.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir-pass....
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Grazie a tutti ...fugati tutti i dubbi propendo senz'altro per il baader.... :mrgreen:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010