1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda secca: Nagler o ES?
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Nagler 9mm T6 vale quei 70 euro in più (circa) del rivale Explore Scientific 8.8mm 82°?
Sul 16" uso un Meade 24mm UWA 5000, un Nagler 13mm T6 e un Meade 6.7mm UWA 5000.
Ho altri oculari che però uso poco sul dob...zoom tecnosky 7-21mm, Hyperion 5mm, WO spl 3mm.
Per completare il parco del dob dovrei aggiungere uno step tra il 13mm e il 6.7mm (un 8-9mm appunto) e magari uno più corto del 6.7mm (ho l'hyperion da 5mm ma per hi res non è il massimo).
Che dite?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda secca: Nagler o ES?
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2879
Località: LV426/Acheron
ES 9 mm 100° (avevo anche il 9 T6).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda secca: Nagler o ES?
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
hands on optics ha gli ES a 99 dollari, se aggiungi spese di spedizione e tasse non credo che supereresti i 120 euro ed il risparmio a questo punto sarebbe così importante da preferire sicuramente gli ES.

http://handsonoptics.com/index.php?main ... lter_id=21

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda secca: Nagler o ES?
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
ES 9 mm 100° (avevo anche il 9 T6).


Ci avevo pensato ma è troppo grosso!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda secca: Nagler o ES?
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
hands on optics ha gli ES a 99 dollari, se aggiungi spese di spedizione e tasse non credo che supereresti i 120 euro ed il risparmio a questo punto sarebbe così importante da preferire sicuramente gli ES.

http://handsonoptics.com/index.php?main ... lter_id=21

ciao


Grande ivan, ottima dritta!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010