1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su 2 rifrattori da 150
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,vorrei prendere un rifrattore da 150 la mia idea era di cercare un 152 900 ts(che gia' mi e stato offertoda un utente)in piu' mi e stato offerto un general hit ld 150 900 che a detta del propietario e uguale,io non li o mai visti di presenza per questo chiedo a voi:ma sono uguali?

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il domenica 20 maggio 2012, 20:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su 2 rifrattori da 150
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho il g hit e penso di tenerlo a vita. Fino a 200x cromatismo nullo sui pianeti e sulla luna un lievissimo alone blu. Sugli ammassi e' straordinario e anke nel deep se la gioca con il mio dobson...

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su 2 rifrattori da 150
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie z750 :wink: molto interessante :roll: visto che ci sono ma il general a la cella collimabile?

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il domenica 20 maggio 2012, 20:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su 2 rifrattori da 150
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 15:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
sono identici, cella collimabile e ottima resa!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su 2 rifrattori da 150
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non ricordo male, ma potrei sbagliare, il GHT ha il fuocheggiatore diverso. Forse da 2". Chiedi conferma... sulle riprese solari non c''è differenza, ma se mai vorrai usarlo con una CCD+ruota portafiltri, allora vignettatura e capacità di carico potrebbero farsi sentire.
Comunque verifica... potrei sbagliare :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su 2 rifrattori da 150
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie kappe,sulla resa non o dubbi almeno nessuno si lamenta di questi giocattoloni :lol:

@Piero grazie per l'intervento :wink: ai capito l'uso che voglio farci solo riprese in wl con il prisma apm,quindi niente ruote porta filtri ecc ecc,di foto deep non ne' faccio perche' non sono capace,il suo uso sara' come detto riprese sul sole ed visuale quando capita :mrgreen: sul fok devo vedere contatto il venditore del ght e chiedo conferma a meno che' z750 mi delucidi prima:wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su 2 rifrattori da 150
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni :D
Abbiamo avuto la stessa idea: in settimana mi è arrivato un Bresser 152/760, al quale ho subito montato la motorizazione del fuocheggiatore e smontato il riduttore-spianatore posteriore, ottenendo un 152/1200 con un backfocus davvero ampio, cosa piuttosto comoda sia considerando che il prisma di herschel prende parecchio BF, sia per utilizzare, un domani, il rifrattore in visuale con torretta binoculare senza correttore.
Insomma... a breve potremo confrontare i due strumenti, e vedere cosa viene fuori nelle riprese solari :D
In bocca al lupo per la tua ricerca!

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su 2 rifrattori da 150
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fokeggiatore e' da 3 pollici!

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su 2 rifrattori da 150
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie z750 per la precisazione :wink:
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su 2 rifrattori da 150
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
Ciao Giovanni :D
Abbiamo avuto la stessa idea: in settimana mi è arrivato un Bresser 152/760, al quale ho subito montato la motorizazione del fuocheggiatore e smontato il riduttore-spianatore posteriore, ottenendo un 152/1200 con un backfocus davvero ampio, cosa piuttosto comoda sia considerando che il prisma di herschel prende parecchio BF, sia per utilizzare, un domani, il rifrattore in visuale con torretta binoculare senza correttore.
Insomma... a breve potremo confrontare i due strumenti, e vedere cosa viene fuori nelle riprese solari :D
In bocca al lupo per la tua ricerca!


Ottimo acquisto Piero :wink: io dovevo scegliere tra il general ld ed l'individual ho scelto il secondo il prezzo era pressoche' uguale e quindi ho deciso per il secondo,ora devo vedere cosa devo fare con il 127 :roll: comunque dovrebbe arrivare dopodomani quindi se non arrivera' un uragano entro la fine settimana lo provo con il prisma cosi' si potra fare il confronto con il tuo Bresser :wink:
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010