1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma anche a voi...
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
...da un paio di sere, pessimo seeing? Sono uscito dopo un mese di "astinenza" e anche se il cielo è limpido ho sempre la sensazione di vedere sfuocato e non so se è qualche problema agli strumenti o cosa :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
1) controlla che veramente non sia fuori fuoco.
2) problemi di collimazione?! chiedo ai più esperti..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sai Filippo, anche a me succede: trasparenza ottima, vento praticamente assente, ma la Luna frigge nel campo dell'oculare. Anche facendo acclimatare bene il tele, rimane sempre "fritta". Io avrei la scusa dello smog di Roma, che tra camini e fonti di calore non c'è mai da stare allegri astronomicamente parlando...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Praticamente da quando ho preso il GO, non ho mai trovato una sera di buon seeing...in queste sere poi la situazione è particolarmente drammatica... :cry:
La luna frigge già a 30X, a 127 è una cosa da far star male... :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
cri92 ha scritto:
Praticamente da quando ho preso il GO, non ho mai trovato una sera di buon seeing


questa è la classica maledizione dell'astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
cri92 ha scritto:
Praticamente da quando ho preso il GO, non ho mai trovato una sera di buon seeing


questa è la classica maledizione dell'astrofilo


Già... :cry: :cry:
Ma il bello deve ancora venire...tra nn molto compro la barlow apo 2X.
Pilolli e altri che siete in zona, preparatevi... :lol:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ah beh allora... mal comune.... :lol:


:?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo periodo dell'anno, quando avviene un brusco cambio di temperatura, è normale. Novembre è il tipico mese in cui o piove, oppure se è sereno il cielo è limpidissimo è il seeing è nammeeee....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Mars4ever ha scritto:
In questo periodo dell'anno, quando avviene un brusco cambio di temperatura, è normale. Novembre è il tipico mese in cui o piove, oppure se è sereno il cielo è limpidissimo è il seeing è nammeeee....


Me lo appunto... è il mio primo novembre da astrofilo dotato di strumentazione :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le serate caratterizzate dalla notevole trasparenza difficilmente hanno anche la stabilità , o almeno non alle ore in cui osseervo io, non escludo che più avanti nella notte gli starti d'aria si stabilizzino ma a quell'ora io dormo già.
L'imposrtante è fare di necessità virtù, quindi nelle serate trasparenti ma con aria instabile prediligo i bassi ingrandimenti (Deep Sky) mentre quando la trasparenza è minore provo a spingere i forti ingrandimenti ( Luna e Pianeti) infine in serate come ierilaltro con cielo trasparente e aria instabile ma la Luna quasi piena mi accontento di questa a bassi ingrandimenti ( a proposito la Rima di Hansteen e la coppia dei crateri Hansteeen - Billy l'altra sera erano spettacolari già a 81x, ma a 200x non mostravano nessun particolare in più che a 125x) :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010