1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Slitta portafiltri per Newton
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi, stavo pensando di dotarmi di un qualcosa per cambiare filtri (1.25") velocemente senza passare la vita svitando e avvitando dagli oculari.

Ovviamente mi confronterò con problemi di backfocus sul newton e quindi cercavo qcosa a basso profilo.

Avendo montato un focheggiatore micrometrico elicoiale Baader (questo qui:)
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=15090
Che si attacca in T2 al riduttore da 2" del fok...

Pensavo di prendere questa slitta di Lolli:
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2282
passante da T2 a T2

Che ne pensate?
Meglio una ruota (avrei il vantaggio di tenerci sempe montati e protetti i filtri)?
Altre idee?

Grazie :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Slitta portafiltri per Newton
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
penso che riempiresti i filtri di ditate :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Slitta portafiltri per Newton
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 12:05 
Io ho una slitta di Lolli da 31,8
Costata poco, ha 4 posti, quindi ci stanno perfettamente i 3 filtri più usati, un UHC, un OIII e un Hbeta...
e sono a posto.
Ovviamente considera che una slitta così finziona come una prolunga, e ti porta l'oculare più fuori del solito, devi quindi avere backfocus sufficiente.
La mia porta fuori di 5cm...
e siccome per andarea fuoco con mio JMI mi serviva proprio una prolunga da 5cm, quella slitta li era perfetta...
se non vuoi avere "prolunghe" devi prendere una slitta interna, che costa un pochino di più, e che va usata con molta cautela, perchè se ti cade qualcosa sul primario son dolori...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Slitta portafiltri per Newton
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille Fede! Era proprio quello che volevo sapere.
Quindi la Lolli porta fuori il fuoco di 5cm...
Curiosità: la attacchi col naso da 31.8 ed esci a 31.8 oppure vai di T2 in uno o entrambi gli attacchi.
Io la userei collegando la femmina T2 della slitta al raccordo da 2" del fok e poi unendo al T2 maschio della slitta il mio fok micrometrico elicoidale Baader che da una parte è T2 e dall'altra è 31.8...

Volevo capire se posso considerare i 5cm di backfocus attendibili in questa config..

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Slitta portafiltri per Newton
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
per il mio dob ho preso una slitta astrocrumb versione original... ottima, leggera e facilmente "riproducibile" avendo un po' di manualità nel taglio del legno :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Slitta portafiltri per Newton
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante la astrocumb...come si attacca al tele?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Slitta portafiltri per Newton
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
dipende dal telescopio, la slitta è provvista di due binari che devono essere attaccati internamente con il tubo del focheggiatore nel mezzo...
Nel mio caso invece ho preferito fissare i binari su una tavoletta forata e con le dimensioni esatte dell'incavo esistente sul retro dell'UTA, la tavoletta si inserisce con una leggera pressione (la slittaa non pesa niente) così posso rimuoverla all'occorrenza e non devo fissare alcunchè al telescopio

Immagine

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010