1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto che consegnato.com ha chiuso purtroppo, :cry: qualcun'altro ha esperienze con altri servizi simili ancora funzionanti, per poter comprare negli USA??

Grassie :mrgreen:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Scusa ma credo sia ora di dimenticarsi di come favorire l'elusione fiscale, per il bene del forum...
Lo dico senza alcun intento particolare, non voglio con queste parole nè crear polemiche nè abbozzare giudizi.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 15:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma il fatto che Consegnato sia stato chiuso non ti ha insegnato niente?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Ho visto che consegnato.com ha chiuso purtroppo, :cry: qualcun'altro ha esperienze con altri servizi simili ancora funzionanti, per poter comprare negli USA??

Grassie :mrgreen:

Claudio



Attualmente a parte Myusa secondo me è meglio affidarsi a persone in loco :wink: affinchè non ci siano errori d'acquisto.
Poi dipende cosa devi acquistare, se sono minuterie fai spedire direttamente dal venditore in Italia.

In merito alle considerazioni che ho letto, direi di non fare il buon samaritano, tutti coloro che hanno usufruito di Consegnato.com lo hanno fatto secondo una lecita facoltà e sotto responsabilità di un'azienda che si caricava totalmente del rischio nell'usare quel tipo di iter e ammesso che sia stata infranta qualche legge, questo non lo ha stabilito ancora nessuno.
Nessun cliente inoltre ha ricevuto concorsualità di colpa perciò non credo che parlarne costituisca reato, a volte si prendono le cose troppo sul serio, secondo me è meglio rispondere in modo costruttivo che intenzionalmente ostruzionistico,

In Italia purtroppo l'avviso di garanzia è considerato dai cittadini già sentenza...mahhhhh! Perciò i Tycoon dei Media sono tra gli uomini più ricchi al mondo! :roll:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 16:57 
Quoto. Aggiungo che i problemi a cui è andata incontro Consegnato non sono addebbitabili a sua condotta scorretta, ma alla condotta scorretta di certi suoi utenti (i soliti itagliani). Consegnato (emanazione di TecCorporation) infatti offriva i suoi servizi esclusivamente ai privati per acquisti di loro uso personale, non a commercianti. Qualcuno invece ha pensato di usare Consegnato per i suoi traffici, e quando la mole di traffico verso alcuni indirizzi è diventata fin troppo evidente, la dogana ha messo dei paletti che hanno reso il servizio meno conveniente sia per gli utenti sia per la stessa Consegnato.com.
Ciò non significa che acquistare negli USA sia illecito o sconveniente.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, personalmente ho sempre trovato comprare al di fuori di EU (ora) un po' complicato, pieno di incognite e rischioso, anche dal punto di vista economico.
Le sorprese sono sempre in agguato.
E non è detto che alla fine dei conti si risparmi.
Per cui ho sempre preferito, anche se svantaggioso (tutto da dimostrare) affidarmi alle attività commerciali italiane o del continente.
Ci si guadagna per lo meno in salute epatica. :wink:
Parlo nello specifico del nostro settore, ovviamente. Non parlo di servizi di altri tipo ed altri prodotti, come quelli offerti dal diffusissimo Amazon... ecc.
Nonostante magari l'operazione possibile con i servizi in oggetto non sia proprio una frode, quoto il pensiero di king in linea generale (della serie fatta la legge trovato l'inganno...)

Che poi non sia il servizio in sé ad essere fuori regola ma gli italioti che lo sfruttano è solo un dettaglio, secondo me.

Infine: non dico di certo che sia inllegale acquistare in USA... ma a questo punto, senza ricorrere a stratagemmi del genere meglio affidarsi semmai all'acquisto di persona tramite anche intermediari, avendone la possibilità anche per gustificare ciò che ho detto all'inizio.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PGU ha scritto:
Mah, personalmente ho sempre trovato comprare al di fuori di EU (ora) un po' complicato, pieno di incognite e rischioso, anche dal punto di vista economico.
Le sorprese sono sempre in agguato.
E non è detto che alla fine dei conti si risparmi.
Per cui ho sempre preferito, anche se svantaggioso (tutto da dimostrare) affidarmi alle attività commerciali italiane o del continente.
Ci si guadagna per lo meno in salute epatica. :wink:
Parlo nello specifico del nostro settore, ovviamente. Non parlo di servizi di altri tipo ed altri prodotti, come quelli offerti dal diffusissimo Amazon... ecc.
Nonostante magari l'operazione possibile con i servizi in oggetto non sia proprio una frode, quoto il pensiero di king in linea generale (della serie fatta la legge trovato l'inganno...)

Che poi non sia il servizio in sé ad essere fuori regola ma gli italioti che lo sfruttano è solo un dettaglio, secondo me.

Infine: non dico di certo che sia inllegale acquistare in USA... ma a questo punto, senza ricorrere a stratagemmi del genere meglio affidarsi semmai all'acquisto di persona tramite anche intermediari, avendone la possibilità anche per gustificare ciò che ho detto all'inizio.


Tutto giusto con la differenza che gli Italioti e nello specifico la vicenda Consegnato.com erano soprattutto rivenditori, ora questo non significa che ce ne fossero del settore astronomia, chi lo può dire, ma di sicuro la prima volontà di " aggirare " l'ostacolo partiva non dagli utenti finali.
Perciò chissà quante cose abbiamo acquistato che provenivano da questo sistema ( ripeto nello specifico non mi sto riferendo al materiale astronomico hobbistico )

Però c'è da porsi una domanda, quando si cerca il prezzo basso ci si preoccupa altrettanto nel sapere l'origine di quello sconto? Nooooo e allora di cosa parliamo? Di niente :mrgreen:

Ciao

Il mio motto continua ad essere" Pecunia non olet " :mrgreen: l'ostacolo partiva non dagli utenti finali perciò chissà quante cose abbiamo acquistato che provenivano da questo sitema ( ripeto nello specifico non mi sto riferendo al materiale astronomico hobbistico )

Però c'è da porsi una domanda, quando si cerca il prezzo basso ci si preoccupa altrettanto nel sapere l'origine di quello sconto? Nooooo e allora di cosa parliamo? Di niente :mrgreen:

Ciao

Il mio motto continua ad essere

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è così, nel senso che è stato chiuso per colpa dell'abuso di alcuni pseudo utenti, in realtà rivenditori, mi chiedo perchè quelli dello staff di consegnato.com non abbiano inserito un sistema che limitasse la quantità di ordini e di materiale ordinato per singolo indirizzo di spedizione ricevente.

E' vero che per loro più traffico signifca più soldi ma poi il gioco dura poco..

Comunque mai usato tale sistema o simili, ho sempre e solo acquistato in Italia, rivolgendomi alla Germania solo nel caso di prezzi evidentemente e abbondantemente diversi.

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La questione non era indentificabile negli indirizzi ma nei documenti di trasporto, comunque la vicenda è abbastanza articolata ne parlo per conoscenza ovviamente.

La mia opinione è che acquistare negli USA è molto conveniente io acquisto quasi tutto li ma c'è da considerare che la maggior parte del materiale lo acquisto in loco o almeno gli ordini li faccio direttamente li, farlo via internet è limitato a pochi pezzi o a prodotti standard e soprattutto per parti sciolte molto piccole.

Punti di vista ma che mi hanno dato sempre una buona dose di ragione.


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
Scusa ma credo sia ora di dimenticarsi di come favorire l'elusione fiscale, per il bene del forum...
Lo dico senza alcun intento particolare, non voglio con queste parole nè crear polemiche nè abbozzare giudizi.

Cieli sereni !

Alessandro Re


Io voglio prendere un prodotto celestron, ma opt non può spedire direttamente ad indirizzi non usa o canada, io volevo usufruire del servizio di cosegnato.com che ti da un indirizzo di spedizione negli usa ( opt fra le righe fa intendere che è il modo poter venderti il prodotto...)di pagare il dazio e iva alla dogana a me va benisimo, il risparmio ( sempre considerevole) è assicurato.
Non ho mai scritto di non voler eludere chissachì o cosa mi pare.

Perchè dunque sentenziare così sulle persone?? se poi affermi pure che non hai formulato un giudizio.... cavolo, vabbè non avrò capito io cosa allora intendevi dire......

Poi, mi spiegate per quale motivo comprare negli usa non sarebbe conveniente??? bho a volte non capisco su cosa la gente base le propie affermazioni.

Se non piace comprare all'estero perchè è macchinoso e bisogna attendere, va bene è ok
Se non piace comprare all'estero perchè non voglio fare un torto hai venditori italiani va bene ok
Se non piace comprare all'estero perchè mi stanno sulle p....e gli americani va bene ok
Ma per favore, manifestate opinioni con delle basi... :P

Scusate lo sfogo, non è da me, ma a volte ci vuole....

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010