1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, l'estate è alle porte, la luna è nuova, ma ...... non ho più voglia di fare niente, è da circa un anno e mezzo che il tele se ne stà buono in parcheggio dentro all'osservatorio.

Continuo a fare tests quelli si, ma ripresa astonomica zero, osservazione zero, alla sera ho sonno o non ho proprio voglia di starmene al freddo (d'inverno) o fra le zanzare (D'estate) ed anche se è tutto robotizzato non ho nemmeno voglia di mettermi li ad attivare il tutto.

Sono spinto solo nel fare prove di strumenti e tests vari, ma anche questi mi stanno stufando. Cosa mi succede ???

Lo StarParty è alle porte ed io non posso parteciparvi per impegni vari (moglie lavora ed io con i piccoli).

Sono stufo, mi vien voglia di vendere tutto e passare ad altro, ma ad altro cosa ...!!

Speriamo sia un momento passeggero ma dura da un anno e mezzo e non passa. Amici che alla sera mi facciano compagnia si fa fatica a trovarne e spesso anche chi può all'ultimo disdetta ed io nemmeno apro l'osservatorio.
Ho investito oltre 10-15 mila euro e passa in attrezzatura osservatorio e ciarpame vario, dovrei essere motivato, invece ..... niente.
Un aiuto ? un pò di supporto dal forum ?? O è meglio che mi trovi uno psicologo :shock:

Bye.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
come già detto altre volte un hobby non puo' e non deve diventare una ossessione.

io credo che, piu' o meno, passiamo tutti da momenti di grande entusiasmo e "frenesia" ad altri di minore impegno, è normale che sia cosi' e, aggiungo, per fortuna che è cosi' :D altrimenti rischieremmo di diventare ancora piu' noiosi di quanto siamo già.

il mio consiglio è di non farne un dramma e di non "forzare" la passione, un periodo di pausa puo' fare sicuaremente bene (e non "forzare" significa pure non fare test se non se ne ha voglia ritenendolo quasi un dovere), e, ne sono certo, la passione tornerà piu' forte di prima :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
penso che capitino a tutti momenti così..non pensare al fatto di usare o meno il tele..usalo quando ne hai voglia e basta! datti altro tempo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non preoccuparti Carlo
sono momenti che attraversiamo tutti, me compreso... ci sono dei momenti di "stanca" per vari motivi che della vita fanno parte; stanchezza, pigrizia, problemi di lavoro o familiari, mettici tutto quello che vuoi...ma inevitabilmente succede...
Non forzarti, non farla diventare un ossessione e vedrai che prima o poi si riaccende la fiamma e si riparte a velocità doppia...perchè le passioni non si spengono mai, credimi.
Abbi solo pazienza e prenditela comoda vedrai che quando riparti sarà più bello...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 2:05
Messaggi: 73
il mio consiglio? passa davvero ad altro.
Ci sono passato pure io, ho avuto anni di stop, e sto riprendendo da poco. E' bello anche così :) costringersi ad un hobby vuol dire cominciare ad odiarlo.. e mi è successo con l'astronomia, con la musica, e con varie ed eventuali...
Poi dopo un po' torna la voglia, e si riprende con più entusiasmo di prima...

_________________
Strumentazione: Meade ACF 8"; Celestron Astromaster 130 dobsonizzato, Montatura: HEQ5 syntrek
camera planetaria/guida: QHY5L-II mono
Autore di SkyPlanner: skyplanner.gulinux.net - blog.gulinux.net
Foto su AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque a volte proprio la presenza di qualcun altro fa la differenza..frequenta un'associazione..cerca stimoli..io vado avanti solo quando ci sono limiti da superare..appena vedo che va tutto bene, dopo un pò inizio ad annoiarmi..hahah

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo, ciò è del tutto normale. Come già ti hanno detto altri ci sono momenti di frenesia e momenti di pausa, anche indotti da casini quotidiani.
Personalmente ne ho passate tante però alla fine di ogni momento la ripresa era sempre ruggente.

Il mio consiglio spassionato è che visto che hai tanta bella attrezzatura, che moltissimi astrofili si sognano e con la quale hai delle grandi potenzialità, non vendere nulla, perchè in seguito quando vorrai riprendere, magari con più voglia di prima, ti trovi a rimpiangere i gioiellini che avevi!

C'è anche il fatto che in una passione bisogna trovare una motivazione personale e dei traguardi da raggiungere. Quando ci sono si va sparati e la passione si alimenta. Forse hai perso un pò quello che sono i traguardi che ti eri prefissato ed è bene poterli riesumare prima o dopo. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli alti e bassi sono normali, mica possiamo picchiare sempre come dei martelli! Tempo al tempo e ti ritroverai a osservare quando meno te lo aspetti :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come hanno detto gli altri una pausa di riflessione ci può stare, è un pò così in tutti gli hobby..ci son dei momenti buoni e meno buoni..a me è capitato con la moto..nel 2007 e 2008 avrà fatto si e no 200 Km..girare da solo mi aveva stancato e demotivato..ora ho trovato una compagnia per fare dei giri e li faccio molto più volentieri..non tanti Km l'anno..3000- max 4000 ma tento di farli tutti in luoghi sempre diversi e inesplorati..mi invoglia di più che fare il classico giro di soli 200 km da arrivare sul passo e ritorno..quello ormai mi annoia..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No tu non vendi niente, piuttosto ti prendi una licenza ed entri in affari affittando il telescopio in remoto, e vedrai quanti nuovi stimoli. :mrgreen:

Come ti ho gia' detto spesso, e' grazie al tuo tutorial sulle montature che mi si e' aperto un mondo di cose da fare, e ti vorrei proporre due film:
-uno e' quello vero, dove grazie a maggiore conoscenza che mi e' arrivata (il sacro tutorial) ho molte cose da fare
-l'altro e' quello in cui questo tutorial non esiste, io penso che piu' di cosi' la montatura non puo' fare, mi deprimo, vendo tutto perche' questo hobby fa schifo.

Ora i nostri livelli sono ben diversi ma questo e' un hobby molto tecnico e immagino che la componente di sfida mentale sia una costante da soddisfare. Il che porta a sempre maggiore complessita'. L'esempio iniziale quindi non e' del tutto tirato a caso... perche' non sono sicuro che il traino sia solo fare foto "sempre piu' belle".

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010