1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Suggerimento portaoculare
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho vari problemi con il mio porta oculare riconducibili al fatto che non centra l'oculare a dovere.
Si tratta di un porta oculare, applicato al mio focheggiatore crayford, dotato di una sola vitarella su anello di bloccaggio, evidentemente di bassa qualità.
Premesso che per risparmiare uso ancora oculari ed accessori da 31.8mm.

Per risolvere pensavo di acquistare un porta oculari migliore, ho visto questo accessorio:
Porta oculari da 31,8mm click-lock della baader (75euro)

Mi piace ovviamente che sia autocentrante.
Mi piace (se funziona) che sia comodo da bloccare e con una presa superiore alle classiche vitarelle
Mi piace (se non crea problemi) il fatto che faccia da micro focheggiatore (almeno ho capito così)

Io ho già un ottimo crayford ma un micro focheggiatore (funzionante) non mi dispiacerebbe affatto.

Quello che mi pare che non vada e' che va connesso ad un T2 che ovviamente non ho, possibile che debba comprare due pezzi (T2+PoraOculari) ... c'e' altro in giro? Ora che mi ero affezionato a questo :(

Ciao e grazie mille

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento portaoculare
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 9:56 
Mmmm... sei sicuro di avere un Crayford di ottima qualità, dal momento che non ti ci entrano gli oculari?
Magari è meglio cambiare tutto il fuocheggiatore... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento portaoculare
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho l'adattatore autocentrante della Orion che risolve a dovere il centraggio degli accessori da 31.8, però come dice Fede dovresti analizzare anche il fissaggio presente sulla messa a fuoco, ovvero la vitina che stringerebbe i pezzi da 2" per verificare se i decentramenti non si originino proprio lì

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento portaoculare
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Mmmm... sei sicuro di avere un Crayford di ottima qualità, dal momento che non ti ci entrano gli oculari?
Magari è meglio cambiare tutto il fuocheggiatore... :wink:


Mmm, credo che Alessio abbia un problema di centratura, non di dimensione del barilotto. :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento portaoculare
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho visto solo ora i vostri commenti e nel frattempo ho scoperto che il problema era (come dicevate anche voi) nel cryford.
Per essere precisi il problema era nella mia mente :) pensavo infatti che bastasse avvitare il focheggiatore e fosse già perfettamente allineato invece vanno toccate tre viterelle per usarlo a dovere (la mia filettatura deve essere peggio delle altre perché e' proprio al limite della taratura)
Comunque sia ora è a posto, nel senso che ora posso mettere la barlow 3X e ritrovare l'oggetto nel campo del CCD mentre prima immancabilmente non lo trovavo più con tutta la frustrazione (e perdita di tempo) che potete immaginare

Insomma, mai che una cosa sia immediata!! vada liscia alla prima ... va tutto tarato! :) ... un mio amico astrofilo mi ha prestato il suo collimatore laser e pure quello era leggermente disallineato, per cui ... allinea l'allineatore e poi allinea l'allineando :D

Sarà che se fosse facile non ci piacerebbe :)

Ciao e grazie per le risposte
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010