Vicchio ha scritto:
Mmmmhhh

un 4mm sul tuo 127 mi sembra un po' azzardato, andresti su a 250x che per un 127 sarebbero il massimo teorico (diametro x 2)
È proprio perchè prima o poi voglio fare l'upgrade di strumentazione, ormai è 6 anni che osservo con il mio 127 e i suoi scarsi oculari, finalmente solo i tuoi due mi diedero qualche soddisfazione ^^ Per questo cerco un oculare che dia alti ingrandimenti e che sia valido anche per strumentazione più raffinata del mio 127 Optrons ^^
Lascio perdere gli ortoscopici allora?
Il primo che mi hai elencato dice che è apposta per piccoli apocromatici...
I Kasai gli escludo, sono davvero buchi di serratura.
Il geoptik dice nella descrizione "Finalmente un oculare ad alta estrazione pupillare per le tue osservazioni planetarie!
Siete stufi dei normali oculari ortoscopici che offrono ottime prestazioni in alta risoluzione ma con un campo e un'estrazione pupillare molto bassi? Grazie al nuovo progetto ottico a 8 lenti e al trattamento multi-coated, i nuovi oculari PlanetaryHR consentono le stesse prestazioni di un oculare ortoscopico ma unito ad un campo apparente di 60 gradi e all'incredibile estrazione pupillare di 16mm!"
Quindi è un Planetary HR...
A sto punto sono indeciso tra il 4mm Geoptik a 75€ Planetary HR e il 5mm Tecnosky a 70€ Planetary ED...
Il primo Tecnosky dice che per rendere bene ha bisogno di una Barlow, e se io ne metto una al mio peggioro solo le cose xD a quanto mi hanno detto ne ha già una 2x inclusa nel focheggiatore...