1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Ho notato l'ottimo prezzo di questo oculare. Mi piacerebbe sapere se è in possesso di qualcuno di voi amici...
Giusto per avere impressioni di utilizzo, e sopratutto sapere se il reticolo è doppio.

Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti riferisci alla versione con focale 12,5mm io ce l'ho, fa bene il suo lavoro, reticolo doppio illuminato. Per mettere a fuoco il reticolo si svita la parte superiore dell'oculare, mentre per l'illuminazione hai un potenziometro per regolare l'intensità, io lo uso sempre al minimo, basta e avanza. Tutto sommato io sono soddisfatto costa poco e fa il suo lavoro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Il mio illuminatore ha preso un po di umido bagnato e devo tenerlo un pelo svitato per far funzionare i contatti, ma questo è un problema che l'oculare nuovo appena arrivato non aveva ovviamente...
Qualità ottica come tutti i Plossl l'unica nota è che avendo l'illuminatore se si ripone con l'illuminatore smontato può entrare polvere tra le lenti, detto questo mi sembra di aver detto tutto.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 16:12
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo. Per me è solo un filo troppo luminoso anche al minimo.
Nulla di drammatico

_________________
Ciao
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 22:03
Messaggi: 18
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con gli amici sopra,
fa bene il suo lavoro e costa poco. ;)

_________________
Ciao
Ricky

OPTIC: TEC APO 140 ED - TEC APO 200 FL- Orion ACRO 100-600 f/6 "guiding" - Celestron Edge HD 11.
MOUNT: ASTRO-PHYSICS Mach1GTO Pier Geoptik HERCULES - In arrivo 1600 GTO
IMAGING: CCD ORION StarShoot Pro V.2 - CCD Webcam Chameleon 13S2C - DSLR Nikon D4.
CCD Guida: Orion StarShoot G3 Monochrome.
http://www.astrobin.com/users/Rickyfly/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Grazie a tutti..procedo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010