Sarò cattivissimo (oggi in particolare...)
Ariete solo modello classico, ottimo compromesso di costo/ingombro/prestazioni.
Degli altri non voglio dire nulla perchè alcuni sono ottimi, alcuni discreti, ma alcuni (troppi...) davvero scadenti per il costo che hanno.
Diciamo che in Italia ed in Europa sono ben pochi quelli che hanno "capito" come si deve costruire un Dobson...
davvero pochi...
anzi, pochissimi...
Mi è Piaciuto molto Reginato (che esce un pochino dalal "filosofia" dobsoniana...), mi è Piaciuto molto il vecchio Ariete, mi è piaciuta molto roba americana come gli Star Splitter e gli Obsession classici...
altri mi sono piaciuti meno, altri molto meno, altri mi hanno fatto raddrizzare i peli sulle braccia...
Fluidità, rigidità, bilanciamento, massa/peso.
Queste sono caratteristiche che DEVE avere un buon dobson...
quelli che per qualsivoglia motivo non hanno queste caratteristiche, non sono buoni Dobson.
PS: va da se che non vi dirò quali mi hanno fatto letteralmente rabbrividire, nemmeno in privato...
non voglio ne polemiche ne tentomeno "denunce"...

Purtroppo ho visto troppo spesso grossi Dobson usati per fare poco più che una "scorrazzata" nel catalogo Messier...
ma quando si vogliono poi usare per quello che "dovrebbero" poter fare... hemmm... herrrr.... vabeh...
