1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimi co-astrofili, ho avuto la pessima idea di farmi prendere dalla voglia di attrezzare il mio vecchio e amatissimo WO 110Apo (vedi sotto) per l'osservazione in H-alfa.
Sono due giorni che leggo tutto quello che trovo sui filtri Lunt e Coronado e sono più confuso di prima.
Penserei di comprare un 60mm Coronado o un 50 mm Lunt, ma....non riesco a capire come si "montano" sul mio apo....
Mi sono arreso...chi mi aiuta?

grazie...grazie e

clear skyes !!!

enrico

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cos'è che non riesci a capire?
C'è un filtro, che contiene effettivamente l'etalon, che si mette davanti all'obbiettivo, vengono vendute delle flange apposite o comunque si possono far fare con un pò di fantasia.
Al posto del diagonale si inserisce il blocking filter, che spesso è proprio un diagonale e dietro questo oculare o camera di ripresa.

Comunque non è una pessima idea :roll:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
okkei...quindi occorre ingegnarsi per montare i filtri...mi pareva....ma....non c'è qualcuno che li vende già pronti?...non vorrei combinare qualche guaio sul mio gioiellino..

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono, ma sono carissimi.
Conviene farselo fare da un tornitore, come ho fatto io. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
okkei
grazie!

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi togliete una curiosità?
La visione del sole con filtro Halfa è ovviamente monocromatica per cui qualsiasi strumento acromatico va bene.
Il filtro anteriore fornisce il diametro dello strumento mentre gli ingrandimenti sono dati dalla focale dello strumento diviso la focale dell'oculare.
Ciò premesso perché cannibalizzare uno strumento da 6 cm tipo il lunt 60 o il coronado 60 per applicare con ulteriori spese i filtri a un'altra ottica?
Posso capire l'acquisto dei soli filtri da adattare su un'ottica già in possesso ma per il resto?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Renzo...non ho capito...i filtri sono in vendita per essere applicati sul tele che hai già....

http://www.staroptics.it/astronomia/Cor ... larmax.htm

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Ciò premesso perché cannibalizzare uno strumento da 6 cm tipo il lunt 60 o il coronado 60 per applicare con ulteriori spese i filtri a un'altra ottica?
Posso capire l'acquisto dei soli filtri da adattare su un'ottica già in possesso ma per il resto?

ma infatti lui si riferiva ai soli filtri, non al telescopio solare già pronto all'uso.
Tra parentesi i telescopi lunt non sono neanche cannibalizzabili perchè non hanno etalon frontale.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posso dire la mia, non capisco proprio perchè uno dovrebbe comprare un filtro da 60mm da mettere su un telescopio, dal momento che un telescopio completo Lunt 60 costa uguale al filtro. E di sicuro il risultato è garantito, senza bisogno di sacrificare uno strumento sia pure di basso costo e di costruire flange varie. Il Lunt 60 è veramente molto valido, l'ho provato e quando avrò un pò di soldi penso di comprarmelo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso scegliere di comprare un filtro solare Halfa da applicare a un telescopio per avere uno strumento in meno da tenere in casa. Nella valigia dello strumento ci metto anche i raccordi Halfa e i filtri e in un colpo ho uno strumento notturno e uno solare.
Da questo punto di vista sono perfettamente d'accordo con il pensiero di Enrico. Quello che non mi convince è l'idea di acquistare un telescopio solare e cannibalizzarlo, visto che poi non avrò guadagni in termini di qualità, luce e risoluzione: Al limite acquisto solo i filtri anche se costano quasi uguale.
Ecco perché non concepisco l'idea della cannibalizzazione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010