1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ETX 125.. UHTC - regalo!
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 1:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:13
Messaggi: 17
:lol: Ciao a tutti,
volevo avere qualche info circa questo telescopietto.

Il suddetto non è per me, io posseggo già un dobson 12" e un rifrattorino da 80mm da viaggio...
ma è un "regalino" per mio padre che da sempre ha avuto una passione per l'astronomia ma è andato avanti sempre con un newton 114mm scassato e con 2 oculari contati (bresser, insomma non roba di qualità eccelsa).

Mio padre vive sotto un vero cielo buio (calabria) :lol: .

Avevo pensato di regalargli questo telescopio perchè ha l'autostar, è piccolino, maneggevole, non desta le ire di mia madre..
che ne dite? qualcuno ce l'ha e mi potrebbe dare un suo parere? (io lo prendo usato) (trovato a 450 euro).

Ripeto: mio padre vorrà vedere i pianeti classici, e qualche roba da DEEP abbastanza comune tipo M31, m13 in ercole, m27, m51, tripletto del leone... la nebulosa di orione, cosa ne dite? vista la elevata focale del telescopio si potranno vedere?

rimane pure un 125mm!!! anche se ostruito!?

Grazie delle vostre recensioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX 125.. UHTC - regalo!
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente che si vedono, non come col Dobson, ma si vedono. Io ho un ETX105, e ne sono molto soddisfatto. L'ho ancora benchè abbia uno S.C. da 12", proprio perchè è molto compatto, facile da usare e si può portare in vacanza quando si va in qualche posto magari dal cielo buio. Col mio ETX105 ho visto da un cielo buio una galassia di Andromeda migliore che col 12" da casa mia... quindi col 125 sarà ancora meglio. Bisogna corredarlo di oculari buoni ma non molto grossi e pesanti, i vecchi Vixen LV sono perfetti. L'ottica di questi strumenti è molto buona e con buoni oculari la differenza si vede. Ha un goto molto valido con una pulsantiera, la 497, che ha tutto il catalogo SAO delle stelle doppie, che è un divertimento osservare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX 125.. UHTC - regalo!
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fermo restando che l'etx125 è un bel tele, da 114mm a 125mm secondo me non vale la pena fare il passo.
Meglio convincere la mamma che l'arredamento si arricchirà con un dobson, da 25cm in su :mrgreen:
Uno a traliccio smontato non occupa molto più di un etx125 + cavalletto + batteria.
Per quanto riguarda l'inseguimento valuta la possibilità dei vari sistemi di puntamento passivo in dotazione ad orion e skywatcher (mi pare).
Se dici che tuo papà è andato avanti una vita con il classico 114 non avrà problemi di manualità a gestire anche un dobson classico, senza ammennicoli elettronici di puntamento. Dagli in prestito il tuo 12" per un paio di notti e vedrai che si affezionerà al tipo di strumento :lol:
Con meno di 20cm di strumento non si gode.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX 125.. UHTC - regalo!
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Weega...nulla da dire sull'etx ma a parte il goto non guadagneresti molto...visti i cieli della Calabria, 20/25 cm sarebbero uno spettacolo!
Del goto può farne a meno visto che i target saranno oggetti abbastanza semplici da trovare anche con un punto rosso o telrad e un cercatore ottico...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX 125.. UHTC - regalo!
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' inutile che a un possessore di Dobson gli si consigli di prenderne un altro uguale, evidentemente, visto poi che è per un regalo, desidera una diversa tipologia. Per questo l'ETX125 è perfettamente complementare, tra l'altro è uno strumento che si mette in uno zaino, cosa che col dobson non si può fare. Dovrebbe anche avere il treppiede racchiuso in una sacca con tracolla per poterlo trasportare, almeno il mio ce l'ha. Ha un goto molto buono, che qualche volta potrebbe anche aiutare a puntare qualche oggetto col Dobson...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX 125.. UHTC - regalo!
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fabio_bocci ha scritto:
tra l'altro è uno strumento che si mette in uno zaino, cosa che col dobson non si può fare.


etx125 + treppiede = 12kg, escluse le batterie.

Il mio dobson da viaggio da VENTI cm pesa 5 kg "all inclusive" e smontato sta in una borsa cubica di 30cm di lato. Vedi foto qui viewtopic.php?f=17&t=63343&start=0&hilit=traveldobson )

Un dobson commerciale a traliccio non sarà così minimalista, ma come pesi e ingombri se la gioca con un etx125 "allestito pronto all'uso", con il vantaggio innegabile dell'apertura che è su un altro pianeta.

Da quanto ho capito, il papà di Sozi81 non mira ad avere un telescopio con il goto o "più nuovo", ma avere un tele con cui dare sfogo alla pluriennale passione dell'astronomia.

Da possessore di un etx90, il mio primo telescopio (visibile nelle foto precedenti accanto al traveldobson), dico che secondo me non ha senso comprare il 125 quando si dispone già di un 114, goto o non goto.

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX 125.. UHTC - regalo!
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
È ovvio che se fosse per lui non avrebbe senso comprare un secondo dobson...ma visto che non lo userà lui ma il padre...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX 125.. UHTC - regalo!
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però trovo inutle spiegare ad uno che ha un Dobson e vuole uno strumento diverso che invece sbaglia e dovrebbe prendere un secondo Dobson, magari uguale al primo. Debbo pensare che sia completamente ....... Vuole notizie sull'ETX 125, visto che è il titolo del tread... Io ho il modello appena più piccolo, l'ETX105, che ha la medesima elettronica ed è leggermente più piccolo, sia come tubo che come montatura, ma è tutto in scala. Se non li si mette accanto la differenza non si vede. Per qualunque chiarimento basta chiedere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX 125.. UHTC - regalo!
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sozi81 ha scritto:
volevo avere qualche info circa questo telescopietto.

L'ETX125 è un ottimo telescopio per la sua apertura, capace di eccellere nelle osservazione della luna e dei pianeti maggiori, sfoggiando immagini che NON sono paragonabili ad un 114 cinese. Se però il target fossero oggetti del cielo profondo la differenza sarebbe meno marcata, specie con oggetti nebulari. I maggiori ammassi globulari (M5, M22, M13 ecc) se osservato col mak 125 iniziano a mostrare ben risolta in stelle la loro periferia.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX 125.. UHTC - regalo!
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie al suo goto, ho visto per la prima volta Urano proprio con l'ETX. Spendo che l'aveva inquadrato mi sono messo a vedere quale stellina fosse un pò diversa, finchè non ne ho vista una verdina... Altrimenti avrei forse lasciato perdere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010