1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari,

Starei pensando di prendere questo rifrattore 102/714 ED:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1

Lo userei per il deep.
Che ne pensate, qualcuno l'ha provato ?
Grazie

Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
Io l'ho provato e devo dire che per quello che costa non è male. L'ottica che avevo provato era molto buona. In foto ha un filo di cromatismo, ma niente di esagerato. Purtroppo non ho sottomano le foto che avevo scattato. Se le ritrovo le posto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie !

una considerazione. Possiedo già uno SW ED80. Mi domandavo: dotarmi di questo 102 comporterebbe un balzo in avanti (mi riferisco al deep) oppure la cosa cambia poco ?

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, da 500 a 700 non è che ti cambi la vita in termini di dettaglio. Il 700 è un pelino più veloce e questo fa sempre piacere, ma onestamente non è un "balzo" avanti.
Un "salto" in avanti potrebbe essere il 115 di Tecnosky. Quello è davvero un bel tele. Ma i costi son diversi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa intendi per il deep? Perchè io non sono uso consigliare i Dobson, ma con quella cifra ci compri un 10" e con poco di più un 12". Se vuoi fare solo deep con la stessa cifra, rimanendo sui rifrattori, c'è un 150/900 acromatico. E' solo acromatico, ma tra 102mm e 152mm c'è una bella differenza per gli oggetti poco luminosi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per "deep" intendo che vorrei cimentarmi con le foto.
userei la atik 16IC colore, che ho preso per cominciare. Sono un neofita :oops:

il 102 lo prenderi usato a 650 euro

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
se intendi questo (http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ED&Score=1), secondo me se chiedi un po' di sconto arrivi a 800 euro e ce l'hai nuovo. Il prezzo non è quindi "da urlo" e il balzo non sarebbe "balzo". Secondo me è no...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è per fotografia allora cambia tutto. Quel tubo non lo prenderei. Intanto che focale vorresti? Io prenderei qualcosa che sia già dotata di uno spianatore, in modo da non andare a cercare di adattare qualcosa che è nato per altri strumenti. Se vuoi qualcosa di più grosso c'è questo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 2t&Score=1
che andrebbe preso col suo spianatore gigante.
Costa un pò di soldi, è vero, ma è un tubo molto valido, pensavo di prenderlo anch'io in futuro.
Sugli 80 mm prenderei questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... field.html
E' un quintupletto, nonostante la descrizione un pò sbagliata, ha già lo spianatore incorporato ed è appena più caro di quello che avevi indicato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio, per il momento userà un sensore piuttosto piccolo. Non gli serve un tele già spianato.
Per il futuro si vedrà. Sarebbe magari il caso si conoscere tutto l'attuale setup, così ci facciamo un'idea più precisa di cosa consigliarti, e magari vedere qualche lavoro che hai già fatto, così vediamo se è già il caso di cambiare o se puoi ancora sfruttare per benino quell'80ino.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su ed 102
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 12:49 
Io ne ho uno uguale (di altra marca, Orion) che uso in visuale, mentre il Cionki ne ha uno uguale (preso in inghilterra via web) col suo spianatore che usa in fotografia...
a Bazena ci abbiamo guardato anche il SOle col prisma di Herschel e le immagini erano uno spettacolo, nitidissime.
La sola differenza è che io lo ho pagato 350 euro usato, ed il cionki lo ha pagato 600 euro nuovo, l'anno scorso...
quest'anno i prezzi mi sembrano andati fuori di testa, decisamente.
Ma lo strumento è divertentissimo, ben fatto, sia meccanicamente4 che otticamente, ed ha una "misura" decisamente versatile e divertente, per qualsiasi utilizzo se ne voglia fare, colpreso attaccapanni in salotto...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010