1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 1:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ho un dubbio che forse è un'idiozia ma non ho trovato notizie al riguardo. :?
Poniamo che, ad allineamento fatto "con successo", segua il puntamento di un oggetto regolarmente centrato dal goto.
Poniamo poi che nelle vicinanze dell'oggetto (qualche manciata di gradi) ci sia un altro oggetto da osservare e, per non perdere il gusto dello star hoppiong, lo raggiunga muovendomi tramite pulsantiera ma senza chiederne il puntamento al goto.
E vengo alla domanda: se da quella posizione richiedo alla tastiera il puntamento di un altro oggetto, posso contare nella precisione consueta o essendomi precedentemente mosso di molto il software non si raccapezza? :?:
Non so, sono stato chiaro :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 9:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finché muovi la montatura con la tastiera, tutto bene. Se la sposti a mano, perde la posizione.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
l'importante è non sbloccare mai i motori, con la pulsantiera puoi fare quello che vuoi, il sistema "capisce" che ti sei spostao (e di quanto ti sei spostato) e no perde i riferimenti.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto come ti hanno detto l importante è non sbloccare mai gli assi e muovere il tele solo tramite la pulsantiera altrimenti dovrai ricominciare tutto da capo con un nuovo allineamento!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Interessante, questa cosa non la sapevo. Quindi con la eq6 allineata su un oggetto, muovendola da pulsantiera non perde l'allineamento goto... bene, buono a sapersi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Interessante, questa cosa non la sapevo. Quindi con la eq6 allineata su un oggetto, muovendola da pulsantiera non perde l'allineamento goto... bene, buono a sapersi!

Esattamente Guido!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte,
allora il sistema è più intelligente di quanto sperassi. :lol:
Mi era venuto il dubbio perchè sere fa, dopo aver ravanato parecchio con la pulsantiera, il go to iniziava ad essere meno preciso; non che non centrasse gli oggetti, ma li trovavo proprio al limite del campo dell'oculare.
A pensarci bene però dopo un po' la montatuta ha iniziato a lampeggiare perchè la batteria si stava esaurendo, così ho spento tutto e ho smontato: probabilmente le imprecisioni erano dovute a quello. :idea:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte,
allora il sistema è più intelligente di quanto sperassi. :lol:
Mi era venuto il dubbio perchè sere fa, dopo aver ravanato parecchio con la pulsantiera, il go to iniziava ad essere meno preciso; non che non centrasse gli oggetti, ma li trovavo proprio al limite del campo dell'oculare.
A pensarci bene però dopo un po' la montatuta ha iniziato a lampeggiare perchè la batteria si stava esaurendo, così ho spento tutto e ho smontato: probabilmente le imprecisioni erano dovute a quello. :idea:

Luca



E' normale, dopo un po di scorrazzamenti a destra e manca, che la montatura perde di precisione, lo dico per esperienza della mia heq5, comunque la puoi risincronizzare facendo così, cerchi e muovi verso una stella tramite skyscan, poi tieni premuto il tasto ESC per pochi secondi, ti appare sul display REALIGN OBJECT, lo muovi sino al centro oculare o ccd con le freccie e poi premi ENTER, la montatura si "dovrebbe" essere risincronizzata in modo fine con l'oggetto e a quel punto "dovrebbe" riprendere la precisione di puntamento.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
E' normale, dopo un po di scorrazzamenti a destra e manca, che la montatura perde di precisione, lo dico per esperienza della mia heq5, comunque la puoi risincronizzare facendo così, cerchi e muovi verso una stella tramite skyscan, poi tieni premuto il tasto ESC per pochi secondi, ti appare sul display REALIGN OBJECT, lo muovi sino al centro oculare o ccd con le freccie e poi premi ENTER, la montatura si "dovrebbe" essere risincronizzata in modo fine con l'oggetto e a quel punto "dovrebbe" riprendere la precisione di puntamento.

Claudio


Questa non la sapevo!!

Da provare :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 dubbio skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Blackmore ha scritto:
Interessante, questa cosa non la sapevo. Quindi con la eq6 allineata su un oggetto, muovendola da pulsantiera non perde l'allineamento goto... bene, buono a sapersi!


Danziger ha scritto:
Questa non la sapevo!!
Da provare :)


perdonatemi ma queste sono informazioni "basilari", strano che due astrofili che usano da molto tempo ormai la montatura non ne siano a conoscenza... ma il manuale lo avete letto? :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010