1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 2:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao da Danilo,
per cercare di risparmiare sul peso complessivo che grava sulla HEQ5, sto cercando un'estensione per la barra contrappesi.
Oppure una barra più lunga, ma dovrei cercare di smontare quella originale (e comunque non sarebbe più totalmente 'rientrabile' nel corpo della montatura).

Per caso qualcuno ha mai trovato un oggetto simile o mi tocca andare dal fabbro?


Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se fai una ricerca qualcosa trovi per l'autocostruzione, si dovrebbe trovare anche qualcosa di commerciale visto che alcune heq5 e eq6 sono vendute con l'accessorio "prolunga barra contrappesi" ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Ci sono almeno due realizzazioni in "autocostruzione". Una è la mia: ho sostituito la barra originale con una in inox da 30mm, lunga 35cm. Perdi la possibilità di rientrarla, ma secondo me la barra originale da 18mm è sottodimensionata, e così risolvi il problema radicalmente. Ecco il link:

viewtopic.php?f=15&t=53538

La seconda realizzazione è di Syn@psy, ed è come quella che vorresti fare tu. Sicuramente più comoda, economica e facile da realizzare, ma secondo me allungare la barra da 18mm originale non è la strada da seguire. Ecco il link:

viewtopic.php?f=15&t=59413

Buona lettura :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa intendi per sottodimensionata?
Credi che si possa flettere?

Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non proprio flettere, ma se carichi molto peso verso la punta, genera parecchie micro-vibrazioni, che sono fastidiosissime. Quella da 30mmx35cm è una roccia :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e te nei sei dimenticata una :D

viewtopic.php?f=15&t=65990

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ops :D
Molto bella!

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010