1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mak 90 con flip mirror scollimato
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:55
Messaggi: 46
Vista la mia inesperienza sarebbe quasi un topic da sezione 'neofiti', ma visto che parlo di un problema su uno strumento specifico, ho pensato di postare qui.

Dunque, in maniera piuttosto stupida il mio mak90 (iOptron) ha preso una botta e si è scollimato.

Il problema è che avendo il flip mirror, già smontare la parte posteriore di plastica, la manopola del fuocheggiatore, ecc. ed esporre le 3 vitine di regolazione è particolarmente complesso, per non parlare di come collegarci un oculare per visualizzare una stella sfuocata a dovere e regolare le vitine. Volevo sapere se qualcuno ha esperienza con questo tipo di modello e può darmi qualche consiglio su come operare per ricollimarlo al meglio.

Principalmente lo uso come strumento compatto per fare riprese lunari\planetarie, e mi chiedevo, a questo punto, visto che mi dà una serie di problemi per via degli attacchi NON standard (il diagonale ha una ghiera fissa leggermente diversa dai 31,8 mm- ora come ora non ricordo se in più o in meno, e l'attacco del cercatore è troppo stretto per il mio 6x30, ci va solo il red dot in dotazione) se per caso non valesse davvero la pena sostituirlo con un modello skywatcher sempre mak90 (è di qualità migliore?). Visto che di strumenti ben più grossi non ne voglio sapere per questioni di ingombro, avevo anche pensato a un mak102 o 127. Questi due modelli sono davvero un grosso salto di qualità rispetto al mak90?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90 con flip mirror scollimato
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai visto un mak ioptron, ma se dovessi cambiarlo con uno SW ti risolveresti un pò di grane...con un 127 oltre a risolverti delle grane guadagneresti in apertura, risoluzione ec...insomma, secondo me il 127 sarebbe un'ottima idea...inoltre costa davvero poco sull'usato.
Però su che montaura lo metteresti?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90 con flip mirror scollimato
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:55
Messaggi: 46
EQ5 motorizzata (senza GOTO); per quello penso di essere a posto 8)

dopo magari metto qualche immagine dell'iOptron per fare un po' capire che modello è e spiegare il problema di ghiere, ecc... l'ho preso perché era in offerta (nuovo) a 99 euro, solo che non mi aspettavo tutte queste sorprese, non so se sia stato questo grande affare... anche se a prescindere da nuovi, possibili acquisti volevo vedere cosa è possibile fare con questo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90 con flip mirror scollimato
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:55
Messaggi: 46
ecco qui un paio di immagini:

la prima è la parte posteriore col flip mirror, da montato. l'uscita posteriore (quella che in una configurazione normale sarebbe del fuoco diretto) misura, da un bordo del filetto all'altro, 33 mm! per un millimetro l'adattatore del mio 80ED non entra... no comment!

la seconda è senza la parte posteriore, con le vitine di regolazione esposte. Ovviamente, la parte centrale questa volta misura, da bordo a bordo del filetto... 30 mm! Impossibile collegarci qualsiasi diagonale o altro per regolare con calma, (a meno di non regolare-rimontare-verificare-smontare) l'unico modo che finora ho trovato è tentare una regolazione con lo strumento appoggiato sul cavalletto, poggiando manualmente un oculare al foro... un incubo!

C'è una ragione precisa per cui non sono stati fatti attacchi standard da 31,8 mm?

(per non parlare del fatto, come dicevo, che la base del mio cercatore 6x30 non entra nella sede, anche qui per questione di 1-2 mm!!! :evil:)


Allegati:
ioptron1.jpg
ioptron1.jpg [ 417.85 KiB | Osservato 1504 volte ]
ioptron2.jpg
ioptron2.jpg [ 383.38 KiB | Osservato 1504 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90 con flip mirror scollimato
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente , visto che la montatura non è un problema, andrei sul mak 127 visto che vuoi un setup compatto).
Io uso il fratello maggiore (il 150) sulla eq5 e lo regge tranquillamente...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90 con flip mirror scollimato
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
la seconda è senza la parte posteriore, con le vitine di regolazione esposte. Ovviamente, la parte centrale questa volta misura, da bordo a bordo del filetto... 30 mm! Impossibile collegarci qualsiasi diagonale o altro per regolare con calma, (a meno di non regolare-rimontare-verificare-smontare) l'unico modo che finora ho trovato è tentare una regolazione con lo strumento appoggiato sul cavalletto, poggiando manualmente un oculare al foro... un incubo!

Ciao:
Ti capisco, ne è capitato uno anche a me, che non sono esattamente un novizio in materia di collimazione di telescopi,ed ho sudato parecchio per smontarlo e collimarlo.Dunque, visto che l'oculare da 31,8 non si inserisce nel foro sulla culatta, potresti tentare, se ne hai, o magari facendotene prestare uno,con un oculare da 24,5, se balla potresti mettere degli spessori.
In alternativa, potresti svitare la parte con le lenti di un oculare dal barilotto da 31,8, e cercare di inserirla nel foro del tele, fermando poi il tutto con lo scotch.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90 con flip mirror scollimato
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:55
Messaggi: 46
sinceramente non ci avevo pensato a smontare il barilotto dell'oculare... è vero, poi fermandolo con lo scotch ci può stare. Appena riesco provo, grazie mille per la dritta :)

...ma, giusto per sapere, è vero che un mak 90 col flip mirror ha una qualità ottica leggermente peggiore rispetto a un mak 90 'classico'?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90 con flip mirror scollimato
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
...ma, giusto per sapere, è vero che un mak 90 col flip mirror ha una qualità ottica leggermente peggiore rispetto a un mak 90 'classico'?


In quelli in mio possesso si, ma non so se si può generalizzare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90 con flip mirror scollimato
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:55
Messaggi: 46
a questo punto potrei pensare di costruire un sistema per collegare direttamente il diagonale al foro d'uscita sulla culatta, e mettere una manopola alla parte di fuocheggiatore che esce, eliminando completamente la parte in plastica col flip mirror... idea sconsiderata o possibilità? :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90 con flip mirror scollimato
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
a questo punto potrei pensare di costruire un sistema per collegare direttamente il diagonale al foro d'uscita sulla culatta, e mettere una manopola alla parte di fuocheggiatore che esce, eliminando completamente la parte in plastica col flip mirror... idea sconsiderata o possibilità?


Mi sembra una buona idea.
Basterebbe fare un maschio filettato della stesso diametro e passo della filettatura femmina che circonda il foro d'uscita sulla culatta, terminante con un foro 31,8 con vite di blocco dall'altra parte.
Di che diametro esterno è il foro presente sulla culatta?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010