1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Carlo.Martinelli e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata con sorpresa
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Salve a tutti! scrivo di rado ma vi leggo spesso.

Questa volta però vorrei rendervi partecipi di una cosa molto bella che mi è capitata di vedere l'ultima volta che ho fatto osservazione, ovvero sabato scorso.
Ero in montagna in Val di Lanzo e dopo una bella serata a osservare il cielo con particolare attenzione su M31, il doppio ammasso di Perseo e le Pleiadi, stavo riponendo tutto quando decisi di soffermarmi a osservare un po' il cielo a occhio nudo mentre fumavo l'ultima sigaretta.
Erano circa le 2 quando da nord ho visto alzarsi in cielo una specie di enorme razzo che in un istante mi è passato sulla testa con un fischio e si è spento alle mie spalle.
Era un bolide enorme. Non ho mai visto una cosa così grande in vita mia.
In quel breve lasso di tempo son riuscito a vederne bene la forma a palla infuocata e la scia di combustione.
Pensate che per almeno un paio di minuti in aria c'era una scia tipo condensa tipo quella degli aerei con un colore leggermente rossiccio.

Non vi dico l'emozione. Quasi mi lacrimavano gli occhi. E per censura non cito nemmeno le mie esclamazioni.

Peccato solo che non sia giunta al suolo. Chissà che disastro avrebbe fatto.

Cmq, in conclusione ricordo che andai a letto con un sorriso da deficiente.
Che bella passione abbiamo, che ci permette di assistere a cose del genere.

Cieli sereni.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 2:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che era una caccola di sigaretta partita per una folata di vento :lol: :lol: :lol: !!!
Ciao

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Meteore
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 4:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 22:04
Messaggi: 9
fai un resoconto qui, loro ne vanno matti
http://it.groups.yahoo.com/group/Meteore/
Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata con sorpresa
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
centauro ha scritto:
Non vi dico l'emozione.


Si chiama c.lo :P :lol: :lol: :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
EMOZIONANTE!!! Hai avuto veramente il giusto compenso per la passione che ci hai messo e il C.lo che hai!!!! :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata con sorpresa
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
centauro ha scritto:
Salve a tutti! scrivo di rado ma vi leggo spesso.

Questa volta però vorrei rendervi partecipi di una cosa molto bella che mi è capitata di vedere l'ultima volta che ho fatto osservazione, ovvero sabato scorso.
Ero in montagna in Val di Lanzo e dopo una bella serata a osservare il cielo con particolare attenzione su M31, il doppio ammasso di Perseo e le Pleiadi, stavo riponendo tutto quando decisi di soffermarmi a osservare un po' il cielo a occhio nudo mentre fumavo l'ultima sigaretta.
Erano circa le 2 quando da nord ho visto alzarsi in cielo una specie di enorme razzo che in un istante mi è passato sulla testa con un fischio e si è spento alle mie spalle.
Era un bolide enorme. Non ho mai visto una cosa così grande in vita mia.
In quel breve lasso di tempo son riuscito a vederne bene la forma a palla infuocata e la scia di combustione.
Pensate che per almeno un paio di minuti in aria c'era una scia tipo condensa tipo quella degli aerei con un colore leggermente rossiccio.

Non vi dico l'emozione. Quasi mi lacrimavano gli occhi. E per censura non cito nemmeno le mie esclamazioni.

Peccato solo che non sia giunta al suolo. Chissà che disastro avrebbe fatto.

Cmq, in conclusione ricordo che andai a letto con un sorriso da deficiente.
Che bella passione abbiamo, che ci permette di assistere a cose del genere.

Cieli sereni.


:?:
Da come lo hai scritto sembra che ti sarebbe piaciuto se avesse fatto un disastro... :P

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata con sorpresa
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
centauro ha scritto:
Peccato solo che non sia giunta al suolo. Chissà che disastro avrebbe fatto.
.


:shock:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Meglio morire ammazzato da una meteora che da un pirata della strada.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggendo la tua bella esperienza mi è venuta in mente questa striscia trovata nella sezione "Astrovignette" (By Valerio Zuffi) :wink: :D

Immagine

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
bella sta vignetta!. e poi il fattore c...o c'è sempre.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Carlo.Martinelli e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010