ippiu ha scritto:
Dopo aver letto tutti i topic dove compare la parola flip mirror, non so bene ancora cosa comprare! O meglio: avrei preso il Meade modello 647 (quello con gli attacchi da 2" sia per il telescopio che per gli oculari) perchè poteva ospitare appunto oculari da 2", ma non è più in produzione!
Quindi rimangono i soliti 2 flip mirror: Vixen ed Orion (Brighstar ed Omegon sono praticamente dei cloni dell'Orion rimarchiati, credo).
Perché non prenderne uno usato? Tanto un flip mirror non può avere "difetti nascosti.
Cita:
Secondo me, da quello che ho capito, è necessario che l'oculare abbia un focheggiatore elicoidale per poter mettere a fuoco l'oculare in modo indipendente dalla camera e quindi essere parafocale con il CCD.
ccd per far cosa? Immagino riprese planetarie, giusto?
Cita:
Un altra cosa importante sarà raggiungere il fuoco sia col CCD che con l'oculare: il famoso back focus! Come si sa se riesco ad andare a fuoco col mio LX90? Che calcoli potrei farmi per capire ciò?
Considerate anche che monterò un riduttore di focale Baader Alan Gee, quindi se capissi che calcoli fare, potrei già sapere se il tutto (riduttore + flip mirror + oculare o ccd vanno a fuoco)
mmm
No, non è facile andare a fuoco con il riduttore di focale prima del flip mirror. Se non ricordo male, l'Alan Gee ha un backfocus di 10cm circa. Se è così, devi fare molta attenzione agli ingombri. Innanzitutto, che distanza hai adesso dalla battuta del ccd al sensore?
PS: ma a che ti serve un flip mirror se devi fare riprese deep?