L'ho posseduto e confermo l'ottima correzione cromatica, altra cosa che mi ha stupito favorevolmente era il perfetto campo piano sulla canon 500D, qualche problemuccio però lo aveva, mi dava le stelle sempre elongate e non ho mai capito se divendeva dall'ottica o da un problema che avevo con la montatura che al tempo non avevo identificato, (al presente però penso che dipendeva dalla montatura) ora sistemato, altri "difetti" che riscontrai, erano la necessità di un tubo di prolunga per andare a fuoco con la canon, ( ma questa è una caratteristica comune a tutti i rifrattori corti) ma se con canon non era una grave pecca, usando dei ccd ben più massicci e pesanti può essere un bel problema, sempre usando la canon, puntando il telescopio verso l'alto se il focheggiatore non era bloccato con la vite di serraggio, tendeva a scivolare giù...

ultima cosa, non lo cosidero un difetto ma una grande limitazione, è il passo da 1,25" del focheggiatore, il mio ccd attuale che ha il passo da 2" non potrei usarlo con il piccoletto.
Riassumendo, se si pensa di utilizzarlo con una reflex è forse la scelta migliore come prezzo\prestazione, mentre con ccd non propio leggeri, non lo consiglio per i limiti del focheggiatore.
Claudio