1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rialzo dob sw 200/1200
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 12:53
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da poco sto usando il nuovo arrivato, un dob sw 200/1200.
Una menzione d'onore al negozio dove l'ho preso: prima di consegnarmelo l'addetto ha aperto i 2 scatoloni e ne ha controllato il contenuto, dopodichè ha collimato il tutto con il laser e mi ha fatto anche un piccolo omaggio. :mrgreen: :shock:
Detto questo...
Prima osservazione lunedì sera: solo pianeti (saturno e marte) e poco più. Sono rimasto molto soddisfatto. Ai prossimi giorni l'inizio del deep... :D
Una cosa però: dovrò comprare (o costruirmi da me) una rialzo per la base, in quanto più l'oggetto da osservare si allontana dall zenit, maggiore è la scomodità nell'osservare. Almeno per me!
Avete suggerimenti al riguardo?
Avete già realizzato qualcosa di simile?

_________________
[size=85]Osservo con:
gli occhi, fondamentalmente, ed alcuni vetri che metto loro davanti. Gli occhiali per il giorno e il telescopio per la notte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rialzo dob sw 200/1200
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un dobsoncino autocostruito da un riflettore skywatcher 200/1000. Anch'io sono un po' scomodo, per cui ho in progetto di mettere tre grosse ruote sotto la base.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rialzo dob sw 200/1200
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 12:53
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci ho pensato pure io, ma ho paura che il sistema perda un pò di "fermezza" e vibri un pò troppo...

_________________
[size=85]Osservo con:
gli occhi, fondamentalmente, ed alcuni vetri che metto loro davanti. Gli occhiali per il giorno e il telescopio per la notte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rialzo dob sw 200/1200
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Devi abbinarle con tre piedini calanti.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rialzo dob sw 200/1200
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 11:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho osservato proprio qualche sera fa. Se allinei bene i pad in teflon alle ruote (ne ho prese che hanno una portata ciascuna di 20kg) non dovresti avere problemi di vibrazioni, almeno io non ne ho avuti.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rialzo dob sw 200/1200
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 11:56 
Poresti unire l'utile al dilettevole, e rialzarlo con una piccola piattaforma equatoriale, in rete co sono diversi progetti per autocostruirla, non è per nulal complicata da fare, basta saper usare un seghetto alternatore...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010