1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 10:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, è arrivato il bestione !!!! E' grosso davvero !!! :D
Una cosa....nelle caratteristiche su OSM diceva che il gruppo focheggiatore aveva la messa a fuoco micrometrica 1:10......ma qui vedo montato il focheggiatore del tubo 200/1000 e non quello del 250/1200 da me ordinato !! Posto una foto per chiarezza.....e mando una mail a OSM per chiedere spiegazioni perchè tra l'altro invece del 28mm in dotazione sono arrivati un 10mm ed un 25mm (che sono la dotazione del tubo da 200mm). Che avessero sbagliato ???


Allegati:
M42_0341.jpg
M42_0341.jpg [ 341.24 KiB | Osservato 2162 volte ]

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
o hanno sbagliato a scrivere loro o hai sbagliato a leggere tu, in ogni caso è giusto chiedere spiegazioni :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risposta OSM:

"Buongiorno Pietro,
scusami ma a volte cambiano le consegne che ci arrivano da SkyWatcher e lo scopriamo solo quando arrivano."

Normale?? Mi tengo il focheggiatore senza MAF micrometrica e l'oculare in più che ho ricevuto??

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo terrei così, quel fuocheggiatore non ha la micrometrica, ma è infinitamente meglio di quello che avevo sul mio ex 250/1150, che era in plastica schifosa. Credo che la risposta sia veritiera, spesso la Skywatcher cambia gli accessori a seconda dei lotti che produce, si vede che ora non hanno i fuocheggiatori con la demoltiplica e montano questi. Di sicuro i telescopi di questa partita saranno tutti così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,possiedo anchio quel tele e ti confermo che la dotazione giusta è quella che hai riportato (plossl 10-25 e quel foc) comunque come già detto tienitelo stretto quel focheggiatore..è molto buono,rispetto al plasticone che rifilano su altri modelli

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK....e sia :) ....sono contento cmq.....

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
E fai bene ad esserlo..hai tra le mani un gran bel tele che con un po di pratica ti darà tante belle soddisfazioni vedrai :)

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca B. ha scritto:
Ciao,possiedo anchio quel tele e ti confermo che la dotazione giusta è quella che hai riportato (plossl 10-25 e quel foc) comunque come già detto tienitelo stretto quel focheggiatore..è molto buono,rispetto al plasticone che rifilano su altri modelli


Visto che hai lo stesso tele spero di poterti disturbare per chiederti consigli nelle varie difficoltà che sicuramente incontrerò.....è la prima volta che uso una montatura del genere !!! :oops:

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedi pure senza problemi ;)

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che inizialmente farò un pò di pratica dal terrazzo di casa (in attesa di costruirmi una bella cassa per il trasporto!!) posso utilizzare un alimentatore di quelli standard per alimentare la EQ6 ?
Non è un alimentatorino di quelli supercinesi eh!? E' di migliore fattura....ha una 10ina di voltaggi selezionabili....altrettanti plug di attacco....se non mi sbaglio un fusibile di protezione....
Cosa utilizzi Luca tu per l'alimentazione? Sia da casa che durante le trasferte ?

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010