Danziger ha scritto:
Se vendessi il C8, e prendessi questo...
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... -tube.htmlSecondo voi sarebbe un deciso passo avanti?
Grazie per le eventuali risposte!
PS. scusate ho sbagliato sezione...volevo postare in "astrofili"...

Ogni tanto ci scappa 'sta fatidica domanda.
Il problema è sempre il solito, che spesso si danno pareri senza aver provato entrambe le cose e questo non è un bene in quanto a seconda di chi legge si possono fare dei pensieri sbagliati sopra.
Lo strumento migliore è quello che ti fà divertire con semplicità e almeno 9 volte su 10

senza farti incavolare. Dipende sempre dal tuo metodo di usare le cose. Persone con strumentazioni costose a volte ottengono risultati peggiori di chi ha speso un 1/10 ma ha trovato la sua strada e sfrutta al massimo quello che ha.
Detto questo, il mio parere è che quel telescopio ha tutto quel che ti serve per divertirti di più rispetto a quello che hai menzionato, dipende però cosa ci vuoi fare : se lo usi con una DSLR dovrai avere pazienza nell'integrare e anche perchè il campo piano non è grande abbastanza, se lo vuoi usare nel planetario non è indicato. Se però metti insieme prezzo/qualità, resa colori, dimensioni stellari, rapporto focale e lunghezza focale, assenza di lenti, ne esce vincente.
In ogni caso non è tanto semplice andare sulle medie/lunghe focali. Quindi la domanda da porti è se sei pronto per affrontare questo cambio di prospettiva, anche perchè la scelta porta a tutta una serie di considerazione sul setup intorno, che già ti sei posto nel titolo del post (a proposito ti suggerisco in ogni caso l'uso di un'OAG con adeguata camera di guida).
Per ultimo, è lo dico essendo di parte e lo sottolineo, conosco tante persone che sono passate da un C8 e simili a quel telescopio (ovviamente me compreso), un motivo ci sarà. Ciò non indica per forza che sia meglio ma che magari qualche insoddisfazione di fondo per cambiare c'era, e non si tratta di moda a mio avviso : le alternative in quella classe di strumenti non sono molte.
Giusto il consiglio di prendere in considerazione anche i newton.
Saluti,
Leo