1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulire le lenti: etere o etanolo?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :D
La domanda sembra banale, ma lo è meno di quel che sembra ;D
Moltissimi sostengono che un buon sistema per la pulizia delle lenti, è una soluzione al 30% in vol. di Alcool isopropilico in acqua distillata. Il problema è che l'alcool isopropilico non si trova facilmente, anzi io non sono riuscito proprio a trovarlo, se non sulla baia.
Mi hanno proposto 2 alternative: soluzione al 40% in vol. di etanolo 95% (l'alcool alimentare, per capirci), oppure soluzione al 30% in vol. di etere etilico.
Secondo voi una delle due è valida?
Grazie per i consigli :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire le lenti: etere o etanolo?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'Etere ti soglie il trattamento antiriflesso e danneggia il film dei filtri interferenziali.

Usa se vuoi una cosa a basso costo, comprati una boccetta di liquido pulisci schermo lcd o crt, ti sorprenderà non lascia aloni, non rovina nulla, toglie anche il grasso delle dita o le secrezioni degli occhi/cilia, lo puoi usare su lenti, filtri e lastre schmidt o menischi vari, costa poco e lo trovi ovunque, nel dubbio prova più marche.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire le lenti: etere o etanolo?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'etere etilico è immiscibile con l'acqua, quindi chi ti ha suggerito una soluzione al 30% in etere forse voleva intendere una soluzione al 30% di etere in etanolo. Io non l'userei. Casomai userei la miscela alcol etilico (da liquori)/acqua. Comunque puoi benissimo ordinare il liquido della Baader che funziona benissimo, da un qualsiasi rivenditore dei prodotti Baader, ad es. da DeepSky. Una bottiglietta ti dura moltissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire le lenti: etere o etanolo?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho il liquido Meliconi, che a differenza di altri è incolore (molti sono azzurrini...). Proverò quello :D
Comunque anche la soluzione di etanolo, leggendo in giro, sembra sia abbastanza efficace.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire le lenti: etere o etanolo?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
L'etere etilico è immiscibile con l'acqua, quindi chi ti ha suggerito una soluzione al 30% in etere forse voleva intendere una soluzione al 30% di etere in etanolo. Io non l'userei. Casomai userei la miscela alcol etilico (da liquori)/acqua. Comunque puoi benissimo ordinare il liquido della Baader che funziona benissimo, da un qualsiasi rivenditore dei prodotti Baader, ad es. da DeepSky. Una bottiglietta ti dura moltissimo.


Il farmacista che me lo ha venuto, mi ha detto che l'etere etilico è solubile in acqua distillata. Stiamo a posto :D
Per il liquido baader, prima o poi lo ordinerò al rivenditore delle mie parti.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire le lenti: etere o etanolo?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, l'etere non va bene. Ho provato a fare una soluzione al 30% vol in un bicchiere di carta, versandoci prima 7ml di acqua distillata poi 3ml di etere. Il bicchiere di carta si è sciolto, letteralmente disintegrato.
Direi che è un attimo troppo aggressiva :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire le lenti: etere o etanolo?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi guardare se in farmacia o un negozio di chimica di tanno l'acetone puro.
Ma deve essere PURO altrimenti può lasciare impurità.

So che dopo l'esperienza dell'etere che ti ha sciolto il bicchiere l'acetone possa sembrare un controsenso ma così non è. L'acetone puro è straordinario per pulire le lenti (ma solo le lenti, per gli specchi non è adatto) e non intacca minimamente il trattamento antirifesso qualunque esso sia.

L'unica accortezza è, ovviamente, quella di evitare il contatto con parti in plastica.....e questo vale ancor di più se le parti in plastica o gomma si trovano vicino la lente, come accade ad esempio negli oculari.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire le lenti: etere o etanolo?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la dritta :D
L'acetone puro va eventualmente diluito in acqua distillata?

Comunque a breve faccio qualche prova con la soluzione di etanolo su una lente "sacrificabile" e vi faccio sapere come va :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire le lenti: etere o etanolo?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Acetone? Etanolo? :shock: Mi vengono i brividi solo a pensarci.... ma come fate ad avere il coraggio di provare quelle cose sulle vostre preziose ottiche?
A meno che sulle lenti non ci abbiate messo le fette di salame con il gorgonzola, io mi sono sempre affidato ad un bicchiere di acqua distillata con dentro un paio di gocce di detersivo per piatti. Fazzolettino di carta imbevuto e via!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire le lenti: etere o etanolo?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Detersivo per piatti? :D
io mi fido di più dell'Etanolo, dopotutto a basse concentrazioni lo ingeriamo... :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010