1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 10:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti è un bel pò di tempo che non posto foto sul forum ma tutta una serie di problemi mi hanno tenuto lontano dall'astronomia. Non so se questo post è nella sezione giusta ma visto che riguarda l'astrofotografia lo posto quì.
In questi giorni stò valutando seriamente la possibilità di creare un sito astronomico in Egitto nel desrto occidentale tra l'oasi del Fayyum e l'oasi di Baharya sul tipo di quelli presenti in Namibia . Gradirei un vostro parere in proposito. E' una idea pazza o come progetto di turismo astronomico pensate che si possa portare avanti?
Forza datemi un pò di pareri, consigli e idee !!! :wink: :wink:
Grazie
Gianni ( alfa-54 )

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 11:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Perchè non ci mandi foto del posto...risorse in loco...come è messa la logistica (trasporti etc...) altrimenti è difficile dire qualcosa...dò per scontato che il cielo sia spettacolare...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 13:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La trovo un'iniziativa da elogiare e mi auguro che tu riesca a realizzarla. Immagino che dal punto di vista logistico/organizzativo incontrerai parecchi problemi, ma spero con tutto il cuore che tu riesca a realizzarlo, hai gia' potenzialmente un cliente :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se lo fai...........batti un colpo!! :D
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico!!! Mi aggiungo anch'io alla lista!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 11:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'unica cosa che ti posso suggerire e' di vedere come sono state impostate Farm Hakos e Farm Tivoli in Namibia.
- Devi prevedere di andare a prendere gli ospiti all'aeroporto e riportarli, con la loro attrezzatura
- Devi prevedere colonne con 220v e 12v per ogni postazione, piu' ne metti e meglio e'.
- Devi prevedere di affittare della strumentazione per chi non se la vuole portare: come minimo un binoscopio, un rifrattore a corta focale, uno a lunga focale un newton fotografico, un dobson ed un RC.
- Devi prevedere sconti per chi va in gruppo e sconti proporzionali al numero di giorni di permanenza.
- Ogni postazione deve poter avere barriere frangivento e protezione contro la sabbia.

Al momento non mi viene in mente altro.
ciao!
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è una brutta idea... inoltre potresti anche intercettare quelli che se ne vanno sulla costa, un paio di giorni sotto le stelle ed il resto della settimana al mare... io lo farei...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Almeno una volta l'anno ti vengo a trovare!
In egitto, praticamente, ci sono 340 giorni l'anno di
sereno, così facendo toglieresti lo sfizio a noi
italiani di creare una base in quel paese a sole 4 ore di volo.

A dire la verità, una volta in pensione, mi sarebbe piaciuto
trasferirmi li almeno 9 mesi l'anno! Trovo l'Egitto un paese
meraviglioso.
Cara saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa più importante da valutare, oltre alle caratteristiche tecniche dette da Nicola, è capire quanto mercato ci può essere. Perché io dopo aver visto Tivoli troverei poco conveniente fare un viaggio analogo per andare a vedere un cielo non molto diverso da quello di casa. Se devo prendere l'aereo e andare via 10 giorni, allora tanto vale andare nell'emisfero sud.
Mentre può essere conveniente per chi va in Egitto per altri motivi e in aggiunta vuole fare un paio di notti con strumenti altrimenti intrasportabili. Ma in tal caso c'è il problema della distanza del sito da qualunque altro luogo turistico.
Insomma l'idea può avere successo ma solo a patto di offrire come vantaggi i punti deboli della Namibia: costo, comodità degli aerei, possibilità di andare in tutte le stagioni (dipende dal meteo, giù è bello solo da aprile a settembre, com'è in Egitto?), buona capacità di posti e strumenti (non ci devi obbligare a prenotare un anno prima!), seeing.
Hai le coordinate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 17:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena dato un'occhiata su google earth alla zona. E' a circa 250km da Il Cairo, bisognerebbe capire quanto le luci di Il Cairo possano dare fastidio.In ogni caso mi sembra una buona posizione, anche se l'avrei preferita piu' a sud.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010