1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Essendo in attesa del ciclo produttivo della AP1200 ordinata qualche mese fa oggi con molta meraviglia ho ricevuto una notizia pazzesca!

Daleen mi scrive questo

Dear Mr. XXXXXXX
We are very pleased to announce our new 1600GTO German Equatorial mount, which features optional Absolute Encoders available for both R.A. and Dec. – the pinnacle of precision. Absolute Encoders provide completely error-free tracking, software readable absolute position, homing and customizable limit functions. Additional features include: through-the-mount cabling, instrument carrying capacity of approximately 220 lbs. (100 kg), 0-78 degree latitude range and quick, automatic worm mesh. The 1600GTO includes the time-proven GTOCP3 Servo Control Box for reliable operation. When paired with Astro-Physics Command Center (APCC – scheduled to be released very soon), the 1600GTO is a robust imaging platform for remote observation..... etc.

A coloro che hanno effettuato già l'ordine della AP1200 ci sarà un forte sconto " fedeltà "

Ho ricevuto anche il PDF con tutte le specifiche

L'ho caricato su dropbox perchè è 5Mb vi allego il link

http://dl.dropbox.com/u/66583513/1600gto.pdf

Spero di aver fatto cosa gradita

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non prendertela, non vglio scatenare polemiche, ma ti chiedo: quindi qualche mese fa ti hanno fatto ordinare una AP1200 sapendo che sarebbe stata fuori produzione prima che tu la ricevessi, e non ti hanno detto che stava x uscire la 1600?
Io sarei un attimo incavolato.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In realtà Mr. Roland fu chiaro e cioè attendevano il numero minimo di ordini per mettere in produzione la 1200 che sarebbe stata spedita ad Ottobre.

Non voglio entrare nel dettaglio della email perchè è una cosa mia personale ma lo sconto è molto buono e fa pensare ad un eventuale rebate proprio per non aver tenuto fede alla promessa di consegna della 1200. :wink:

Beh questo non mi ha affatto interdetto anzi l'ho presa come una formula di attenzione ai clienti Prospect non indifferente.
meglio un produttore che tira fuori un nuovo prodotto commissionabile immediatamente che la solita propaganda da catalogo per la quale ci vogliono 2 anni vederla realizzare!

Ho vissuto in passato molti anni in USA e ci passo molto tempo anche oggi, comprendere la mentalità degli americani non è cosa di poco conto e questo può destare grosse perplessità a chi non è abituato ad avere a che fare con loro tutti i giorni, una telefonata una email non ti mette in sintonia diretta con la loro mentalità se non la conosci ma allo stesso tempo posso dire che negli anni che ho lavorato negli USA e che li frequento non ho MAI e dico MAI avuto uno scontro pesante in termini commerciali con qualsiasi azienda a parte i gestori telefonici ( cingular ) :mrgreen:

Un mese fa ho preso una montatura da un Fabbro Artigiano nel West Virginia, l'ho presa a scatola chiusa senza averla vista.
Mi aveva promesso delle caratteristiche in modo molto conservativo.

Ha una portata di 60Kg ci ho montato su C14HD APO 127mm e Pentax 75 gira che è una meraviglia!
Ho solo avuto stupori positivi a vederla in funzione!

Perciò questo mi riempie di fiducia nei confronti dei produttori Americani.


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh.. la 1600 sembra veramente un gran prodotto!
ma alla fine, con lo sconto, ti viene più o meno della 1200?

qualche foto della montaturina artigianale? con cosa la muovi/controlli?

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagino verrà di più...non credo che la 1600 costerà meno della 1200...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Viene di più ma vi assicuro poco poco :wink:
Non voglio andare oltre perchè ci sono rivenditori AP che potrebbero non tollerare questa informazione e poichè l'acquisto viene effettuato regolarmente in USA ( sono residente li ) la questione in Italia credo non si ripeta ed è giusto però tutelare il canale ufficiale Europeo ( Baader ) e i suoi rivenditori.

In effetti vedendo le caratteristiche questa montatura ha tutte le carte in regola.
E' un prodotto che si colloca tra una 900 e una esosa 3600 ancor meglio della 1200 che in realtà cambiava poco rispetto alla 900.

Credo inoltre che i competitor Europei abbiamo schiacciato la 1200 che in realtà la facevano sembrare un ibrido, troppo vicino i 50Kg di carico e troppo lontana dai 140Kg di versioni più grosse.

Bene sentirò Roland e vedremo che garanzie mi da sui tempi e poi procediamo di conseguenza :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh complimenti in qualsiasi caso! beato te che te la puoi permettere eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh in realtà con tutte le GM2000 che girano credo che siano in tanti a poter permettersi delle montature costose!
La 10Micron costa un patrimonio nella versione HPS arriviamo ai 12 Mila tutta completa!

Io acquisto in $ non € :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ti correggo, oltre i 12000 € escluso treppiede centaurus; se mettiamo il solo treppiede intorno ai 14000 € che diventano 15000 € e passa se si acquista il pacchetto completo di optional !!!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il corrispettivo di $19000.00 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
perciò... :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010